Con decreto del ministero dei beni culturali. L’archivio della arciconfraternita della pieta’ e del buon consiglio e’ stato riconosciuto di interesse storico rilevante.

“Ho il piacere di comunicarvi che il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha decretato che il nostro archivio è ” di interesse storico particolarmente importante ” e quindi sottoposto a norme adeguate alla sua salvaguardia . Credo che sia una importante tappa nel riconoscimento che la nostra Arciconfraternita é l’unico archivio storico – culturale della nostra città . E’ nostro obiettivo continuare a renderlo disponibile alla nostra cittadinanza come già abbiamo iniziato a fare attraverso il nostro sito ; www.arconfraternitepietaebuonconsiglio.org La dott. ssa Linda Iacuzio , riconosciuta dal Ministero quale archivista di documenti e biblioteche antiche , sta continuando a redigere l’inventario di tutti i documenti che si trovano nel nostro archivio dal 1600, in allegato il decreto ministeriale”. Questa la comunicazione del Priore Ing. Lucio Rossi della benemerita ed antichissima Arciconfraternita riunita SS. Maria della Pietà e del Buon Consiglio, pervenuta nelle caselle postali dei confratelli casoriani che hanno aderito in maniera davvero massiccia alla ormai avvenuta rinascita della Arciconfraternita casoriana. Un autentico scrigno di tesori d’arte e di preziose testimonianze scritte tutte da catalogare e decifrare per ricostruire, finalmente ed in maniera compiuta la grande storia della nobile Terra di Casoria dal 1600. La notizia è stata accolta con molta gioia dalle famiglie casoriane che hanno aderito all’iniziativa del Priore Rossi, ed oggi, grazie alla sua sapiente guida, ed all’assistenza in primis spirituale del Preposito Don Mauro Zurro, l’Arciconfraternita si avvia ad essere, con la prossima apertura di una moderna sala conferenze un polo di aggregazione e di cultura per l’intera città di Casoria. Una iniziativa, si badi bene, che andrà avanti con un nutrito programma culturale con fondi interamente privati, derivanti dalle quote associative versate dai confratelli e dal ricavato delle proprietà dell’Arciconfraternita. Quindi: appuntamento a breve per l’inaugurazione della sala conferenza dell’Arciconfraternita, e per le prossime iniziative culturali che saranno di volta in volta pubblicizzate. Tutti i cittadini e gli appassionati di storia e cultura locale intanto possono visionare il sito, rendendosi conto dell’immenso patrimonio storico culturale dell’arciconfraternita, che sta per diventare patrimonio dell’intera città di Casoria e di quanti siano interessati alla sua grande storia.


Pubblicato

in

da