Tag: famiglie

  • Le famiglie storiche di Casoria, i Piscopo

    Le famiglie storiche di Casoria, i Piscopo

    di Giovanni Grimaldi CENNI STORICI Una delle più antiche e ramificate famiglie di Arzano, ove sono attestati, fin dal sec. XIII, fra i “vassalli” della Chiesa di Napoli. Il loro cognome deriva dall’aferesi del termine Episcopo che in greco designava un ispettore e che nella terminologia ecclesiastica era riferito al Vescovo di una diocesi. Quindi […]

  • Posti H, intensificati i controlli

    Posti H, intensificati i controlli

    Il Sindaco con gli Assessori Riccardi e D’Anna si sono impegnati a far partire la rivisitazione del contrassegno H come richiesto dall’associazione per verificare se i possessori dei circa 2500 contrassegni presenti nel comune ne posseggano ancora i requisiti.Una città in cui vengono tutelati i più deboli. È questo l’obiettivo degli impegni presi dal Sindaco […]

  • Nuovo assegno unico per le famiglie – dal 1 luglio le domande

    Nuovo assegno unico per le famiglie – dal 1 luglio le domande

    Dott. Iadevaria Andrea – Con il decreto legge n° 79 del 08/06/2021 sono stati istituti gli importi per il nuovo assegno unico alle famiglie, correlati a determinati requisiti, anche reddituali. Riprendendo un precedente intervento ricordiamo che per adesso si tratta di una misura ponte, temporanea fino al 31/12/2021 per includere negli Assegni anche tutta una […]

  • Assegno unico per le famiglie a chi spetta

    Assegno unico per le famiglie a chi spetta

    di Andrea Iadevaia  L’assegno unico per le famiglie è una misura, all’interno della più ampia riforma del c.d. “Family Act”, volta a riordinare il sistema di misure di sostegno economico per i familiari a carico, ed aiutare le famiglie con un insieme di detrazioni ed incentivi fiscali. L’assegno unico, è stato inizialmente previsto per il […]

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: un abbraccio senza tempo e senza spazio

    Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: un abbraccio senza tempo e senza spazio

    L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente le aree del linguaggio, della  comunicazione, dell’interazione sociale e dell’immaginazione con comportamenti ripetitivi. In genere si manifesta con precocità, nei primi tre anni di vita, anche se molti bambini e ragazzi arrivano a una diagnosi tardiva, a volte anche in età adulta. Attualmente, secondo quanto riportato […]