Reddito di cittadinanza: Dopo un mese già 850mila domande presentate, la Campania seconda regione per richieste

Dopo un mese dal via, le richieste per il reddito di cittadinanza registrate sono state oltre 850 mila. 600 mila hanno scelto i CAF, mentre 220 mila hanno preferito le Poste e circa 30 mila hanno scelto di fare richiesta direttamente online. Ora si passa alla fase di verifica e intanto, le richieste ripartiranno dal 6 Aprile con i nuovi moduli dopo l’approvazione delle novità introdotte nel decretone, dalla stretta sugli stranieri a quella sui falsi divorzi o i falsi single, fino alle maglie più larghe per ottenere il beneficio per i nuclei con persone disabili
La classifica delle regioni, è guidata dalla Lombardia, seguita da Campania, Sicilia, Piemonte e Lazio. In coda la piccola Val D’Aosta con sole 500 domande presentate. Solo il 9% dei richiedenti sono extra-comunitari e se al Nord e al centro le domande sono state presentate da stranieri e anziani, al SUD la maggioranza sono gli Under 30.
Soddisfatto il ministro del Lavoro Di Maio che parla di numeri «importanti», che dimostrano come il reddito vada incontro a una necessità reale dei cittadini.

Pubblicato

in

da