Con una nota del 10 agosto, l’altro ieri mattina praticamente, si apre la Procedura ad evidenza pubblica per la nomina dell’Amministratore Unico della Società in house Casoriambiente Spa.
La durata dell’incarico, si legge, sarà di tre esercizi amministrativi ( fino ad approvazione bilancio 2020). Le istanze di isponibilità dovranno pervenire mezzo p.e.c. entro il ventunesimo giorno dalla data di pubblicazione.
La nomina avverrà ad insindacabile giudizio del Sindaco con proprio decreto di nomina sulla base di competenza, esperienza e disponbilità. Si rende noto che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale o para-concorsuale, non sono previsteraduatorie, attribuzioni di punteggio o classificazioni di merito. Questa Ammnistrazione si riserva inoltre di sospendere o revocare, a suo insindacabile giudizio, il presente avviso, senza che possa essere avanzata dai partecipanti alcuna pretesa.
Senza sottolineare il contenuto dispotico, probabilmente è consuetudine nella redazione di atti, ne tantomeno alzare polveroni sulla data di apertura ed breve periodo utile alla presentazione delle dichiarazioni di disponibilità, sicuramente ci saranno motivi e ragioni che ne giustificheranno modalità e tempistiche. La scadenza del 31 agosto e l’apertura della procedura il 10 di agosto per un ruolo così delicato ed importante, visti i precari equilibri e le difficoltà di Casoria Ambiente, lasciano quanto meno perplessi non solo i cittadini ma a quanto pare anche gli addetti ai lavori, coloro che attivamente partecipano alla vita amministrativa.
” Procedura per la nomina dell’Amministratore Unico della Società Casoria Ambiente; pubblicato il 10 agosto con scadenza termini presentazioni domande 20 giorni dalla pubblicazione…. ….tempismo perfetto” si legge in alcuni post pubblicati su profili facebook di amministratori comunali”.
Che dire? Ai POST l’ardua sentenza, attraverso i social un parere sull’operato dell’amministrazione.