Antonio de Curtis, in arte Totò, vive nei ricordi e nei cuori di tutti, in particolar modo dei napoletani. Si è così deciso di rendergli omaggio attraverso una mostra, intitolata “Il riso nutre il corpo e lo spirito”. La mostra è stata allestita grazie alla collaborazione di 16 artisti visivi e 12 poeti di fama internazionale, che hanno interpretato, ognuno a suo modo, pensieri ed espressioni del tanto amato Totò. A Napoli, nella nuova Galleria Commerciale della Stazione di Piazza Garibaldi, uscendo dalla metropolitana, sarà possibile ammirare l’omaggio fatto al “principe della risata”, su cartelli a doppia facciata, simili ai cartelli della segnaletica stradale. L’ideazione del progetto si deve all’artista Lamberto Correggiari. La mostra, che si terrà fino al 29 Aprile 2016, è costituita non da un’unica installazione, bensì da tre; una a Piazza Garibaldi appunto, un’altra a Piazza Municipio ed un’altra ancora nel Quartiere Sanità. L’ideatore della mostra, artista bolognese, da sempre grande ammiratore di Totò, ha spiegato che la sua idea è nata dal voler “sintetizzare e unire quelli che sono i due fondamenti di tutti i lavori di Totò, cioè il segno e la parola; il segno nella sua mimica e la parola in quell’invenzione di linguaggio che Totò ha avuto, che fa parte del popolo napoletano”. Nella Galleria Commerciale di Piazza Garibaldi si è visto il posto adatto per questo tipo di mostra-omaggio, essendo un luogo di grande passaggio e dove “l’incontro-scontro” tra poeta, artista e pubblico è reale. Stefano Mereu, Direttore Commerciale di Grandi Stazioni ha affermato, inoltre, che “la mostra rappresenta e testimonia la volontà di Grandi Stazioni di rendere questo luogo sempre più vissuto, luogo di eventi, manifestazioni culturali, un luogo per i cittadini insomma”. Una bella iniziativa che ci ricorda un Artista unico, capace di rendere ognuno di noi orgoglioso di essere napoletano.