I carabinieri della compagnia di Napoli-Posillipo, in collaborazione con gli ispettori dell’Asl Napoli 1 e i funzionari dei servizi sociali del Comune, hanno effettuato un sopralluogo tra le case di riposo ubicate nella città partenopea, per verificare la regolarità delle loro attività. Nel corso degli accertamenti, i militari hanno potuto appurare che una di esse non aveva una licenza amministrativa necessaria per mantenere l’attività. Inoltre tale casa di riposo ospitava circa ventidue anziani, di cui cinque di essi soffrivano di particolari patologie che la casa di riposo stessa non poteva ovviare, perché carente di mezzi sanitari adeguati per la loro cura. Al margine dei controlli effettuati, i carabinieri hanno sequestrato la casa di riposo e denunciato in stato di libertà circa undici persone (sparpagliate tra proprietari, impiegati e responsabili della struttura) con la triplice accusa di abbandono di persone incapaci, di attivazione di case di riposo non autorizzate e di esercizio abusivo dell’attività di infermiere professionale. Otto anziani sono stati riconsegnati alle loro famiglie originarie, mentre gli altri quattordici sono stati affidati dall’Asl e dai servizi sociali del Comune alla residenza sanitaria assistenziale Villa-Flegrea, situata ad Agnano.