Tag: cibo
-
15 marzo: un fiocchetto lilla per i disturbi del comportamento alimentare
di Dott.ssa Noemi Di Bernardo – Pensate a un ricco buffet in compagnia della famiglia, al pranzo della domenica o, ancora, alla pizza con gli amici…che bei momenti, vero? Eppure, per qualcuno rappresentano motivo di ansia, angoscia o, addirittura, terrore. Parliamo di persone affette da disturbi del comportamento alimentare (DCA) che causano un’anomala concezione del […]
-
Dormire meglio con un’alimentazione equilibrata
a cura della dott.ssa Silvana Di Martino – Dormire bene incide sul dimagrimento? Sicuramente si, perché abbassa lo stress , che a sua volta incide sul senso di fame. Dormire fa dimagrire perchè la persona è più rilassata , meno stressata e l’organismo sente meno l’esigenza di introdurre cibo. Inoltre una delle ragioni che fa […]
-
E dopo le abbuffate natalizie ritorniamo alle buone abitudini!
a cura della dottoressa Silvana Di Martino – La prima regola senza farsi prendere dal panico è depurare e sgonfiare, seguendo una dieta leggera che avrà il suo punto di forza nella frutta e verdura di stagione. Insomma occorre ritornare ad un’alimentazione regolare e sana, partendo dal pasto più importante della giornata la prima colazione, […]
-
Cibi che diventano dipendenza: Patatine fritte
A cura della dottoressa Silvana Di Martino – Come tutti i cibi grassi, anche le patatine fritte creano dipendenza, perché si attivano nel cervello gli endocannabinoidi, neurotrasmettitori retrogradi a base di lipidi endogeni, che si trovano nella Cannabis e in altre erbe, tra le numerose funzioni, quella antistress simile a quella delle endorfine. Il mangiare […]
-
“Gotta” una malattia che tende a crescere a causa di una mancata cultura della buona alimentazione
A cura della dottoressa Silvana Di Martino – La Gotta nota come malattia del Re, indicando le persone che mangiano tanto, oggi colpisce chi fa uso del famoso cibo spazzatura. Quando l’organismo non riesce a smaltire alcuni acidi nucleici (purine) aumentano i livelli di acido urico, che si deposita nelle articolazioni ed è quindi che […]