La riunione, presenziata da tutti gli esponenti coinvolti e coordinata dal sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, ha confermato la volontà del Governo di assegnare la responsabilità dell’organizzazione dell’evento agli enti locali, con una nuova cabina di regia a carattere regionale, e la nomina di un super commissario.
Pertanto, dalle parole di De Magistris, si evince che non esiste più una discussione sul si fa o non si fa, perché ormai è deciso e si parte per la volata finale.
Il villaggio per gli atleti sarà diviso tra due navi e un’area corrispondente al parcheggio adiacente la mostra d’Oltremare. Questa è l’ipotesi più realistica per le Universiadi di Napoli 2019, dopo la riunione di oggi pomeriggio a Palazzo Chigi.
Soddisfatto il sindaco napoletano: “Oggi era in discussione l’annullamento delle Universiadi, e invece è andata bene, la buona notizia è che alla fine è venuta fuori la coesione istituzionale e la decisione di mettere in campo un’azione normativa, immagino legislativa, in direzione del rafforzamento degli enti locali. Sono curioso, come tutti, di vedere come sarà il provvedimento”.
Il capo dello Sport italiano, ha dichiarato che è necessaria la nomina di un super commissario con un coinvolgimento in primissima battuta degli enti locali direttamente nella questione, che devono sapersi prendere le proprie responsabilità