Le periferie napoletane sono spesso oggetto di luoghi comuni, relegate alla morsa della criminalità o all’abbandono da parte delle istituzioni. Sembrano rappresentare lo scenario di violenza e malvivenza più adatto. Ma possono anche essere lo sfondo della bellezza culturale dei vicoli veri musei a cielo aperto, la testimonianza della qualità umana e della volontà di un’amministrazione di migliorarne le condizioni. Tutto questo viene raccontato e immortalato in uno scatto: il concorso fotografico, promosso da Flegrea Photo con il patrocinio del Comune di Napoli, s’intitola proprio “Napoli periferie, sì grazie”, per offrire uno sguardo attendo di ciò che accade in città. Il 31 gennaio 2016 è la data scelta per la scadenza della presentazione delle opere, che consiste in un massimo di 3 foto in bianco e nero o a colori formato jpg con dimensioni 20x30cm o 25x25cm risoluzione 300dpi, da inviare a contact@flegreaphoto.it e in allegato la scheda di partecipazione al concorso (scarica qui www.flegreaphoto.it o www.comune.napoli.it ). Le opere premiate verranno esposte a conclusione del concorso presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, scelte secondo due categorie: “migliori foto” (stampate in grande formato a cura e spese di Flegrea PHOTO) e “menzioni speciali” (per le foto di maggiore pregio). Sui siti www.flegreaphoto.it e www.comune.napoli.it , sarà possibile scoprire l’elenco degli autori delle foto selezionate. Una parte di queste verrà utilizzata dal Comune di Napoli per attività di comunicazione istituzionale con annesso il nome dell’autore.