Home Eventi Tour teatrale per Il principe abusivo di Alessandro Siani e Christian de...

Tour teatrale per Il principe abusivo di Alessandro Siani e Christian de Sica

202
0

angela acanfora photograher 2015christian de sica il principe abusivo alessandro siani_16Dopo il grande successo cinematografico, Alessandro Siani trasforma in commedia il suo film campione d’incassi (con un guadagno di oltre 14 milioni di euro) ” Il Principe abusivo” e si conferma Re dello spettacolo italiano. Pochi giorni fa si è svolta la conferenza stampa che ha visto presenti Alessandro Siani,  Christian De Sica, e tutto il cast, dell’esilarante commedia, giunto alla sala Sirene di Castel dell’Ovo, per la presentazione ufficiale alla stampa. Già trentamila biglietti venduti in prevendita, ed è  già grande attesa dei fan. Un ritorno al primo amore per Siani, con un nuovo “Principe abusivo” prodotto da Tunnel Cabaret e in debutto al teatro Gesualdo di Avellino, dal 1 al 7 dicembre. Presente alla conferenza anche Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli, che ha fatto i suoi auguri e  dato il via ricca  riflessione sulla Napoli moderna e sull’importanza del teatro napoletano.
“Il Principe abusivo– dice Alessandro Siani- è stato il mio film d’esordio, accolto con grande affetto dal pubblico, un affetto nei confronti di questa pellicola, che mi ha trascinato a progettarne una versione teatrale. Un adattamento con grandi sorprese nel cast, con tante novità musicali. Una favola moderna che parla di ricchezza e povertà. Si dice… che il ricco trova parenti tra gli sconosciuti, il povero trova sconosciuti tra parenti!”In scena, assieme a lui, anche Christian De Sica, nel ruolo di Anastasio, il simpatico ciambellano di corte. “Ho accettato subito l’invito ai Alessandro – ha dichiarato De Sica – a partecipare a questo progetto teatrale, siamo grandi amici, e poi al cinema c’è sempre del compromesso, le scene sono quelle e non puoi cambiarle, nel teatro invece le parole diventano fondamentali. Il teatro ha un codice che è la parola, ecco questa storia nasce dalla parola”.. Ritornare a Napoli, per me è sempre una grande gioia, anche mio padre Vittorio, amava Napoli, ci ha girato tanti film ed io non nascondo il mio amore e affiatamento con questa città meravigliosa. Poi, ho detto ad Alessandro – ha aggiunto de Sica– se mi trovi una casa a Marechiaro, non posso dirti di no! E così è stato…sono anche ingrassato, qui a Napoli, si mangia troppo bene, ora che torno a Roma, mia moglie mi metterà a dieta!”
Lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Siani, che interpreterà il ruolo del povero, Antonio De Biase, vedrà sulla scena oltre a Christian de Sica, anche la bellissima Elena Cucci nel ruolo della principessa (nel film Sarah Felberbaum), Luis Molteni che sarà il Re (che nel film era Marco Messeri), Stefania De Francesco che interpreta la verace cugina di Antonio, Jessica Quagliarulo (Nel film era Serena Autieri) e ancora Ciro Salatino che sarà il principino Gherez, e Antonio Fiorillo e Raffaele Musella, nei ruoli rispettivamente di Sansone e Lelluccio, gli inseparabili amici di Antonio. Le musiche sono state curate dal maestro Umberto Scipioni, scenografia di Roberto Crea, coreografie di Marcello Sacchetta, costumi Eleonora Rella. Collaborazione ai testi musicali di Vincenzo Incenzo. “Con questa versione teatrale – ha concluso Siani – spero di riuscire a dare un po’ di allegria e spensieratezza allo stesso pubblico che ha tanto amato la versione cinematografica”. L’attore, uno dei pochi artisti a non aver lasciato Napoli anche dopo l’esplosione della sua carriera (“Questa città è ottima per qualsiasi tipo di arte si voglia esercitare), porterà il suo “Principe abusivo” all’Augusteo dall’11 dicembre al 6 gennaio. Il tour proseguirà anche a Bari, Milano e Roma.