Tag: storia
-
Rubrica Terza pagina. Giusy Capone dialoga con la Professoressa Rossella Pace a proposito di “Partigiane liberali”
La Resistenza italiana è un argomento costantemente trattato. Esiste una faccia ancora in gran parte nascosta? Sicuramente uno dei temi più dibattuti dalla storiografia degli ultimi settant’anni è stato proprio quello relativo a quei venti mesi in cui si combatté la lotta di liberazione nazionale. Nonostante la fiorente produzione, esistono ancora dei nodi da sciogliere […]
-
Casoriani nella storia. Raffaele Galluccio l’eroe dei cieli del mediterraneo
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.” George Santayana L’ammonimento del filosofo e scrittore spagnolo Santayana, non sembra scuotere le coscienze di chi dovrebbe coltivare il culto della memoria dei tantissimi giovani casoriani che hanno sacrificato la propria vita e la propria giovinezza nella grande tragedia della guerra. Ci riferiamo, ovviamente, a quella […]
-
Questa è una storia di cronaca raccontata da dentro, in memoria di 1072 persone
sdi Raffaella Nolasco – La storia di un orologio e delle sue lancette, inchiodate sulle ore 9.10 minuti del 21 agosto 1997. Questa è la storia di un eroe senza medaglie; di un uomo, un operaio che quell’orologio lo indossava e il cui battito del cuore si è fermato insieme al ticchettio di esso, a […]
-
NOME IN CODICE PROTO: Il fantasma nelle viscere della montagna
Dichiarata ufficialmente stazione del sistema di comunicazioni ACE HIGH, la Base Proto era in realtà un prototipo di base segreta che, in caso di attacco nucleare, chimico o batteriologico, avrebbe dovuto fungere da bunker per gli ufficiali del comando NATO di stanza nelle basi di Bagnoli (Napoli). Il team Urbex Campania – Essere altrove l’ha […]
-
Appello alle istituzioni, agli imprenditori ed ai cittadini il monumento dedicato a San Ludovico nel degrado
Al tempo del Coronavirus, che speriamo presto diventi solo un brutto ricordo, non possiamo esimerci dal “dovere della memoria”, come ha ricordato di recente il nostro Presidente della Repubblica Mattarella. Ed in particolare dal dovere verso la memoria storica della nostra città. Nello specifico non possiamo dimenticare il San Francesco casoriano dell’Ottocento. Padre Ludovico: il […]