Tag: potere
-
Ieri, primo maggio, festa dei lavoratori: chi ha oggi il “privilegio” di lavorare?
L’editoriale di questo mese coincide con l’ormai trascorsa festa dedicata ai lavoratori, il primo maggio. Qualcuno forse ricorda com’è nata la ricorrenza? In effetti bisognerebbe tornare secoli addietro ossia al 1889 quando si decise, all’interno di un congresso internazionale a Parigi, di promuovere una giornata dedicata interamente ai “manovali”, ai diritti che si erano conquistati […]
-
Festa della liberazione oggi 25 aprile, ma l’Italia è davvero libera?
Oggi ricorre la festa della liberazione: dal 1949 questa ricorrenza è entrata a far parte dei nostri calendari per ricordarci che oltre settant’anni fa, i nostri antenati ebbero la forza di ribellarsi al tiranno e ricacciare gli “stranieri” dalla loro terra. La data del 25 aprile è stata presa soltanto come simbolo: in quel giorno […]
-
La politica che danneggia la vita: quando incarichi e sete di potere condannano i figli a portare il peso di azioni impopolari
Il concetto di politica che come un cancro diviene il motore principale di una forte sete di potere,a cui segue una cupidigia insaziabile. L’ uomo che parte dal basso con la voglia di riscatto verso un sistema che non lo rappresenta,mentre percorre la propria strada comprende la potenza dei piccoli traguardi e decide di […]
-
Libri. Il Potere della Gratitudine di John Kralik
(Veronica Niutta) Continuando il nostro viaggio nel mondo dei libri che possono renderci migliori, questa volta parliamo di un saggio di John Kralik, “Il Potere della Gratitudine” ha un bellissimo sottotitolo “un semplice grazie può cambiarti la vita” edito da Sperling & kupfer. È una storia vera, l’autore avvocato per più di 30 anni, ora […]
-
Sant’Antimo, tra messaggi inquietanti e poca chiarezza si avvicinano le elezioni comunali
Sant’Antimo: 35.000 abitanti a Nord di Napoli tra discariche fumanti e aree dismesse inquinanti. La cittadina sembra voler svegliarsi dal torpore che l’ha resa il feudo della famiglia Cesaro. Luigi e Armando hanno determinato la loro fortuna politica con il sostegno dei concittadini e rappresentano, ormai da decenni, i volti più noti della città, surclassando […]