Tag: pandemia

  • Ambiente, purchè se ne parli

    Ambiente, purchè se ne parli

    Il G20 di Roma è stato il primo grande vertice internazionale non condizionato totalmente dalle restrizioni dovute al coronavirus. Un vertice che per la prima volta ha visto i grandi leader mondiali confrontarsi vis à vis sui problemi mondiali rilanciando il multilateralismo come metodo per provare a risolverli, primo fra tutti l’ambiente. Condizionati dal fatto che il G20 […]

  • Parla Bruno Oliva: ‘La passione per la mia attività, è stata la mia stella polare’.

    Parla Bruno Oliva: ‘La passione per la mia attività, è stata la mia stella polare’.

    ‘Mens sana in corpore sano’ (mente sana in corpo sano ndr) è una locuzione latina, che probabilmente tutti avranno ascoltato almeno 1 volta nella vita, tratta dal poeta e retore latino Giovenale. Potrebbe apparentemente rivelarsi ossimorico, ma la citazione di inizio articolo si lega perfettamente ad una realtà storica quale lo sport e, in particolar […]

  • Storie della pandemia

    Storie della pandemia

    CONTINUA IL TOUR DI INTERVISTE AI PIÙ LESI DALLA PANDEMIA. PASQUALE BARRETTA: ’LA MIA PASSIONE MI HA DATO LA FORZA DI RESISTERE.’ Fin dall’alba dei tempi, o quantomeno della sua creazione, la pizza è oggetto del desiderio di intere generazioni, basti pensare che l’icona napoletana Pino Daniele in una sua canzone famosissima scriveva: ‘Fatte ‘na […]

  • Rubrica Terza Pagina. Pandemia: una creatura mitica

    Rubrica Terza Pagina. Pandemia: una creatura mitica

    Il virus tiranneggia spavaldamente da un anno il pianeta: despota oppressore di vita a viso aperto, dittatore soverchiatore dei viaggi, autocrate prepotente degli abbracci, sovrano assoluto della libertà. Clausura, stasi, inattività hanno condotto a lettura, preghiera, raccoglimento? Parrebbe di no: l’umanità, confrontandosi con la malattia, il terrore, il limite è involuta per il trauma indotto […]

  • UN ANNO DI COVID – Il lockdown pensieri e parole di uno studente

    UN ANNO DI COVID – Il lockdown pensieri e parole di uno studente

    di Davide Arnold – 8 Marzo 2020 è certamente una data che nessuno di noi riuscirà mai a dimenticare. È passato circa un anno dall’inizio della pandemia, un anno da quando le nostre vite sono cambiate drasticamente. È stato un periodo difficile per tutti, ma è in qualità di studente e ancor prima di adolescente […]