Tag: legge

  • Elezioni, quanta nostalgia per le preferenze

    Elezioni, quanta nostalgia per le preferenze

    Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 passeranno alla storia per tanti motivi: la prima vera vittoria della destra storica (nel frattempo diventata europeista e riformista); la prima concreta possibilità di avere una donna a capo del Governo; la prima che ha eletto un numero ridotto di parlamentari. Ma queste elezioni passeranno alla storia per […]

  • La battaglia di Andrea: difficoltà dei disabili in una società di finti moralisti

    La battaglia di Andrea: difficoltà dei disabili in una società di finti moralisti

    Ancora oggi, siamo di fronte a discriminazioni nei confronti dei disabili: in teoria esistono diritti inviolabili formalmente riconosciuti, in pratica non ci sono controlli su questi diritti!Sono molti i cittadini che, con il loro menefreghismo, nascosto dietro finte distrazioni, occupano gli stalli H o che si lamentano se un disabile, in un ufficio pubblico o […]

  • Chiarimenti su attività di ristorazione aperte dal 26 aprile 2021

    Chiarimenti su attività di ristorazione aperte dal 26 aprile 2021

    (Fonte: Passiamo.it per gentile concessione)  La  Prefettura di Lecco, ha  fornito chiarimenti in merito alla riapertura delle attività di ristorazione aperte dal 26 aprile scorso, in virtù di quanto disposto dall’art.4 del DL 52/2021. nel chiarimento si definiscono tutte le attività da ricomprendersi nella ristorazione ovvero tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, compresi bar, […]

  • Arpino: l’appello della ‘gattara’ Lucia

    Arpino: l’appello della ‘gattara’ Lucia

    Il randagismo è un fenomeno che non interessa solo i cani ma anche i gatti che vivono sul territorio e non hanno nessun proprietario. In questi casi, alcune volte anche se mai abbastanza, subentrano le colonie feline ovvero gruppi di due o più gatti legati ad un determinato territorio in cui trovano le risorse necessarie […]

  • Rubrica Terza pagina. Τερψιχόρη( Tersicore: Musa della musica e della danza) è stata assassinata?

    Rubrica Terza pagina. Τερψιχόρη( Tersicore: Musa della musica e della danza) è stata assassinata?

    25 ottobre 2018: la Corte di Giustizia dell’Unione Europea evidenzia l’assenza di una normativa in Italia diretta e finalizzata a prevenire ed a condannare l’abuso dei contratti a tempo determinato stipulati dalle Fondazioni lirico-sinfoniche. Si arguisce, orbene, che L’Italia non sia ancora provvista di una Legge atta a tutelare l’occupazione stabile in siffatto settore. Il […]