Tag: inquinamento
-
Questione Alenia e inquinamento: la consigliera regionale Maria Muscarà rivolge formale interrogazione al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore all’Ambiente
Oggetto: inquinamento con cromo esavalente nell’ex area industriale a Casoria La sottoscritta Cons. regionale, Maria Muscarà, ai sensi dell’articolo 124 del Regolamento interno del Consiglio regionale, rivolge formale interrogazione per la quale richiede risposta scritta nei termini di legge, sulla materia in oggetto. Premesso che: a) nell’area dell’ex stabilimento Alenia Aermacchi, chiuso dal 2013, al […]
-
“La salute non è un gioco!” le falde acquifere di Casoria sono piene di “veleni”
A Casoria è allarme inquinamento acqua: stando a come affermato anche in un articolo apparso su “Il Corriere del mezzogiorno”, la nostra città corre un pericolo sempre più serio. Le discariche ecomafiose avrebbero rilasciato nelle falde acquifere, che ricordiamo, è altro da quella delle reti idriche che servono le abitazioni civili, una significativa quantità di […]
-
La denuncia di Legambiente: emergenza smog in 14 città campane fra cui Casoria.
Secondo Legambiente sono ben 14 le città campane a rischio per la qualità dell’aria, “perché oltre la soglia limite per le polveri sottili Pm10 (35 giorni di sforamenti all’anno con una concentrazione superiore ai 50 microgrammi per metrocubo)”. Un peggioramento rispetto allo scorso anno dove erano 10 le città campane con emergenza smog. Secondo i dati […]
-
“Assemblea Pubblica – Casoria per i Beni Comuni”: tutti in piazza giovedì 26 ottobre
Tutta Casoria attesa per il giorno 26 ottobre in Piazza Cirillo alle ore 18 per una grande Assemblea pubblica organizzata dal gruppo Terranostra dal titolo “Casoria per i beni comuni”. I dettagli sono così esposti attraverso i social, dagli stessi adepti: “PER L’AUTUNNO DEI BENI COMUNI A CASORIA Appello per il riconoscimento dell’uso civico e […]
-
Incendio Scampia. Alti tassi di inquinamento: i dati dell’Arpac
L’incendio che ha colpito il campo Rom di Scampia ha provocato non pochi danni a livello ambientale. Come riporta “Ansa Campania” che ha pubblicato i dati dell’Arpac, la zona risulta ormai poco vivibile. Sono state rilevate alte concentrazioni di inquinanti gassosi, come ossidi di azoto, benzene, toluene, cilene e PM10. L’intera zona è stata sottoposta […]