Rubrica “Usi, costumi, consuetudini del mondo classico”. Filosofare è da donne?
Le donne sono capaci di filosofare? Musonio Rufo, notabile del neostoicismo romano, consigliere di molteplici antineroniani, si pose siffatto quesito nel I secolo d.C. Per tale ragione condannato alla pena dell’esilio, rientrò a Roma subito dopo il decesso di Nerone. Delle sue lezioni permane la memoria nelle Diatribe; in una si legge: “Poichè uno gli chiese se anche le donne[Leggi…]