Tag: disturbo
-
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: un abbraccio senza tempo e senza spazio
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente le aree del linguaggio, della comunicazione, dell’interazione sociale e dell’immaginazione con comportamenti ripetitivi. In genere si manifesta con precocità, nei primi tre anni di vita, anche se molti bambini e ragazzi arrivano a una diagnosi tardiva, a volte anche in età adulta. Attualmente, secondo quanto riportato […]
-
Giornata mondiale dell’autismo. I social si colorano di azzurro
Il 2 aprile è il giorno che dal 2007 l’Onu ha istituito come Giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo, un giorno di sensibilizzazione della popolazione mondiale nei confronti di una patologia che determina un ritardo nello sviluppo cognitivo nel bambino, ritardo che in modi diversi, influenzeranno l’adulto, uomo o donna, che diverrà. Malgrado tale intervento, in […]
-
Anemia: disturbo temporaneo o un problema cronico?
Per anemia si intende la carenza, nel sangue, dei globuli rossi e quindi dell’emoglobina. La forma più comune di anemia è quella da carenza di ferro. L’emoglobina è una proteina ricca di ferro che si trova nei globuli rossi ed è incaricata di trasportare l’ossigeno dai polmoni al resto dell’organismo. Se soffrite di anemia l’organismo […]
-
Emergenza Alitosi. Quando è transitoria o patologica.
L’alitosi, sinonimo di alito cattivo, è una condizione caratterizzata dall’emissione di odore sgradevole attraverso l’atto respiratorio. È una patologia diffusa: interessa infatti il 25% della popolazione europea; il 6% ne soffre in maniera permanente. Distinguiamo due tipi di alitosi : transitoria e patologica. Nell’alitosi transitoria il disturbo è temporaneo e si può ricondurre con precisione […]