Tag: curiosità
-
RUBRICA: “USI, COSTUMI, CONSUETUDINI DEL MONDO CLASSICO.” I nèi: un insolito metodo di divinazione
Il corpo può offrire un inconsueto metodo di divinazione e leggere il futuro mediante i nèi è una pratica risalente alla Grecia antica. Melampo, celebrato e rinomato nella mitologia per i suoi medicamenti e rimedi curativi, redasse una curiosa e divertente dissertazione a proposito del significato dei nèi rintracciabili qui e lì sui lembi della […]
-
Essere Altrove. I viaggi di Giovanni Anna: L’HOLI FESTIVAL DI MANDAWA
Ogni anno in tutta l’India, in corrispondenza della luna piena del mese di Phalguna, che nel calendario induista è il dodicesimo mese che cade tra febbraio e marzo (20 febbraio-21 marzo), ha luogo l’Holi Festival. Tale festività si celebra non solo in India ma anche in altri paesi con forte connotazione induista come il Nepal, […]
-
Essere Altrove. I viaggi di Giovanni e Anna: Giovanbattista Della Porta e l’accademia dei segeti
LA COLLINA MAGICA DELLE “DUE PORTE” Via Cattaneo è una lunga e stretta strada, in leggera salita, che incrocia in basso Via Gigante e termina in Piazzetta delle due Porte di fronte a due archi sopra ognuno dei quali vi è ancora uno scudo di marmo contenente un leone rampante sormontato da tre stelle. I […]
-
Essere Altrove. I viaggi di Giovanni e Anna: La linea 1 della Metro di Napoli
Scendete nelle viscere di Napoli e vivrete esperienze oniriche che non dimenticherete mai. Non nelle catacombe cristiane, non nel buio degli antri tufacei, che furono acquedotti e cave prima e rifugi antiaerei poi. Più semplicemente, scendete in una qualsiasi delle stazioni della linea 1 della Metro, fate un biglietto giornaliero (€ 3,50) e godetevi le […]
-
Essere Altrove. I viaggi di Giovanni e Anna: Bianca – Il fantasma di Via Tribunali
Napoli è da sempre apprezzata per la dolcezza del clima, il calore della gente, la bellezza del paesaggio, per i suoi sapori e i suoi tesori d’arte. Tuttavia, ha un altro aspetto decisamente più oscuro: è una città con una forte vocazione esoterica. Abbonda di miti e leggende, la sua stessa nascita è legata ad […]