Tag: antimafia
-
Casoria: protocollo e sportello antiracket
Lo scorso dicembre il sindaco di Casoria Raffaele Bene ha sottoscritto il protocollo Patto Antiracket e Antiusura con SOS IMPRESA CAMPANIA – RETE PER LA LEGALITÀ, rappresentata dal presidente Luigi Cuomo. Ciò ha determinato la nascita di uno sportello gratuito per imprenditori e commercianti vessati e che hanno bisogno di aiuto e supporto nella città […]
-
Arzano: rischio scioglimento per condizionamenti camorristici
A poco più di tre mesi dal ritiro delle dimissioni della sindaca Fiorella Esposito, si è insediata al Comune di Arzano la Commissione di Accesso, accompagnata da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. La squadra ispettiva composta da dirigenti prefettizi, inviata dal Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, su indicazione del Ministro dell’Interno Matteo […]
-
Negli ultimi 27 anni sciolti 229 comuni per mafia. Campania e Calabria guidano questa triste classifica
291 Il numero di scioglimenti di enti locali per mafia: con esattezza, 229 comuni, molti i comuni sciolti due volte o addirittura 3. Nella maggior parte dei casi i comuni sciolti sono di piccole e medie dimensioni. In 16 casi, lo scioglimento ha coinvolto città con più di 50 mila abitanti (Giugliano in Campania, Battipaglia, […]
-
Ndrangheta: nel corso di un maxiblitz, arrestato il marito di una consigliera del comune di Afragola
Il marito della consigliera comunale di Afragola, l’avvocato Cristina Acri, risulta nell’elenco delle persone arrestate a valle di un’inchiesta della Procura distrettuale Antimafia. Aniello Esposito gestisce due centri di prima accoglienza per immigrati ad Afragola, uno a Crotone e un altro a Dugenta: l’uomo di origini irpine, in passato si è occupato della raccolta dei […]
-
Antimafia. De Cristofaro (SI): Auguri di buon lavoro a De Raho
“La nomina di Federico Cafiero De Raho da parte de CSM a capo della direzione nazionale Antimafia è un’ottima scelta, che premia il lavoro e la professionalità di un magistrato che ha contrastato in prima linea dapprima i clan camorristici a Napoli, poi la ‘ndrangheta in Calabria, esperienze fondamentali per questo nuovo e delicato ruolo”. […]