Tag: alimenti
-
Vivere la celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, una proteina che si trova principalmente in: frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. In Italia colpisce circa 1 persona su 100, e i diagnosticati sono in continuo aumento. L’unico modo per curarla è escludere dalla propria dieta tutti gli alimenti che contengono il glutine, in quando […]
-
Influenza? Aiutiamoci con le Spezie
Le spezie hanno proprietà antiinfiammatorie molto utili per alleviare i sintomi dell’influenza, per affrontare il freddo e prevenire i malanni stagionali, tra queste ci sono : lo zenzero, pepe e peperoncino. Mentre ottimo rimedio contro il catarro lo esercita il pepe nero . infuso di pepe nero unitamente al miele scioglie il catarro. Il peperoncino […]
-
Neurologia e nutrizione
A cura di Dottoressa Silvana Di Martino-Dottoressa Maria Sannino – Il funzionamento ottimale del Sistema Nervoso richiede una dieta sana ed equilibrata in grado di fornire un costante apporto di macronutrienti e micronutrienti per cui la possibie prevenzione di molte malattie neurologiche si basa innanzitutto su una corretta alimentazione. E’ noto infatti che obesità e […]
-
La psiconutrizione ai tempi del coronavirus
a cura della dottoressa Silvana Di Martino, biologonutrizionista, Rita Menditto, psicologa e psicoterapeuta fb perdererepesosenzaperderlatesta Ippocrate padre della medicina, diceva tutte le malattie partono dall’intestino, proprio perché è nell’intestino dove troviamo la più alta carica batterica, che Il microbiota intestinale (meglio noto come flora batterica intestinale, svolge molte importanti funzioni per il mantenimento dello stato […]
-
L’importanza della dieta antiossidante : prevenzione e nutrizione. Stress ossidativo e menopausa
Dott.ssa Silvana Di Martino – Gli antiossidanti aiutano l’organismo a liberarsi dei radicali liberi, questi sono quelli che causano un invecchiamento precoce delle nostre cellule. La combinazione di una dieta ipocalorica ed antiossidante è importante per il benessere cellulare. La possibilità di dosare gli idrossidi nel sangue grazie alla collaborazione con l’università di Napoli Federico II […]