Nuove ricerche sul cancro potrebbero portare a cure e terapie alternative.
Lo ha reso noto un gruppo di ricercatori portoghesi, i quali avrebbero isolato un gruppo di cellule che, moltiplicandosi in maniera esponenziale, darebbero vita a quella crescita anomala che poi si sviluppa in tumore.
Non si è ancora giunti a una terapia risolutiva, ma lo studio porterebbe a isolare il male e studiarlo individualmente.
Questo vuol dire che forme aggressive e diffuse, come quelle al seno o al colon, potrebbero avere una cura efficace perchè basata su un’analisi specialistica delle cellule tumorali.
Siamo ancora a una teoria, ma è già qualcosa: il tallone d’Achille per la cura del male del secolo mai come ora, potrebbe essere molto vicino.