Un nuovo Turismo per una rinomata destinazione turistica di eccellenza: il turismo “Bleasure” è questa la sfida che Sorrento con gli altri cinque comuni della Penisola Sorrentina auspicano lanciare nel panorama turistico internazionale.
“Bleasure” che nasce dalla fusione di più termini: business e pleasure, dove il piacere deriva dalla fusione di due concetti, apparentemente sinonimi di wellness( ben-essere) ovvero wellbeing (salute) e happiness (felicità).
Turismo Bleasure è un turismo culturale oltre che congressuale, dove , all’offerta degli Hotel, si abbina quello che solo un luogo come la Penisola Sorrentina può contestualmente offrire: il clima, il paesaggio, i monumenti , i borghi l’energia e i prodotti della natura.
E’ alla luce di un’esperienza pluriennale e dei risultati ottimali di analisi, che gli amministratori dei Comuni della Penisola Sorrentina, sostenuti dagli operatori economici e dai loro cittadini, sono arrivati alla decisione di lanciare il territorio come destinazione turistica specializzata nel Turismo Bleasure, come una delle manifestazioni di grande successo, grazie ad un’ affluenza di turisti da tutto il mondo: M’Illumino d’Inverno IX Edizione è un insieme di appuntamenti ricchissimi di arte, cultura, spettacolo, musica e tanto altro ancora per giornate visibilmente esclusive e particolari.
Nel programma della manifestazione ci sarà l’Evento:
LE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA A SORRENTO DAL 2 AL 5 DICEMBRE
I professionisti del cinema si danno appuntamento a Sorrento. Da lunedì 2 a giovedì 5 dicembre avrà infatti luogo la 36° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, l’appuntamento dell’industria cinematografica nazionale prodotto e organizzato dall’ANEC, associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell’ANEM e i distributori dell’ANICA. Nel corso della manifestazione saranno proiettati trailer e anteprime dei film in uscita nei prossimi mesi ad una platea di esercenti, distributori, produttori, artisti, giornalisti ed espositori. Sede principale della manifestazione è l’Hilton Sorrento Palace.
La presentazione dell’evento è il 28 Novembre • Piazza Tasso ore 17,00 – Giornate Professionali di Cinema Festa di accensione dell’Albero PAW PATROL con la presenza dei costume characters del film e la distribuzione di gadgets • Hilton Sorrento Palace – Sala Sirene ore 19,45 Anteprima Notorious Pictures del film di animazione: PAW PATROL.
Dall’8 al 10 dicembre 2016 si svolgerà il Sorrento Street Food Village, che sarà allestito in Piazza Angelina Lauro nell’ambito di “M’Illumino d’Inverno”. L’evento sarà anche itinerante poiché 25 apecar, provenienti da tutta Italia, andranno in giro per ottimizzare i prodotti tipici della tradizione gastronomica sorrentina e campana.
Le tre serate saranno animate dall’ intrattenimento in tutta la piazza e da Show Cooking su tre ruote con la partecipazione dell’executive pizza chef Antonino Esposito, Andrea Napolitano, chef della scuola Cannavacciulo, Michele Esposito, Imma Gargiulo e Salvatore Russo, partecipanti delle ultime edizioni di Masterchef Italia, ed anche Antonio Cafiero, versatile pasticciere di Sorrento.
Informazioni sul Sorrento Street Food Village 2016
Buon cibo e show cooking con grandi chef.
Quando: dall’8 al 10 dicembre 2016
Dove: Piazza Angelina Lauro, Sorrento (NA)
Orari: dalle 17.30 alle 23.30
Prezzo: ingresso gratuito