Inizia con un pareggio l’avventura dell’Arzanese, guidata dal tecnico Campana, che in terra pugliese non sfigura con una delle squadre più accreditate alla vittoria finale. I padroni di casa sono stati orfani del calore del proprio pubblico che ha potuto seguire il match soltanto attraverso delle immagini in diretta tv, a causa dell’ inagibilità dello Stadio Comunale “ Vito Simone Veneziani”. l’Arzanese si presenta a Monopoli con Polverino e Giacinti squalificati, Lopetrone infortunato e con una preparazione sicuramente non ottimale. Il pareggio, dato anche il contraccolpo psicologico per l’eliminazione al primo turno della Coppa Italia, assume la veste di una vittoria, per una squadra che ha avuto la forza di ripartire e allestire una squadra già competitiva dopo la nota vicenda ripescaggio. A centrocampo esordio assoluto per Cavaliere, che ha affiancato un instancabile Tarascio, autore della rete spettacolare che ha fissato il risultato finale sul due a due. Mister Campana ha disegnato la sua squadra secondo un 4-4-2 molto semplice e quadrato, con i biancocelesti molto propositivi grazie alla spinta degli esterni Cavezza ed Elefante. Nonostante un predominio territoriale iniziale, sono i padroni di casa a passare, alla prima occasione, grazie alla rete siglata da Murano, servito da un bellissimo assist di El Kamch. Il vantaggio del Monopoli non dura molto, anche grazie al dinamismo delle due punte Figliola e Di Matteo. Ed è proprio quest’ultimo che intraprende nel giro di pochi minuti un’azione personale e stabilisce la parità con un bel destro. A fine primo tempo cambio forzato per mister Campana, che sostituisce Pellini per un colpo alla caviglia e al suo posto subentra Castaldo. Proprio quest’ultimo procura un rigore dubbio, siglato dal bomber biancoverde Tommaso Manzo per il temporaneo 2 a 1 per la S.S. Monopoli, mentre il cronometro segnava l’8’ della ripresa. Il Monopoli potrebbe segnare ancora, sfiorando il goal sia con Manzo che con Gori. Ne segue un finale di partita avvincente con Campana che getta nella mischia anche Barone (altro ‘under’ della gara) che è bravo a conquistare il corner da cui scaturisce un grandissimo goal da fuori aria di Tarascio. Finisce in parità, risultato che premia sicuramente l’Arzanese, che ha dimostrato, nonostante la condizione atletica di molti suoi uomini, di essere carica per il prossimo impegno contro il Pomigliano.
S.S. Monopoli 1966 e l’US Arzanese 2-2 : il tabellino della gara
Monopoli (4-2-3-1): Pino; Russo, De Luisi, Castaldo, Zizzi; El Kamch, Gori; Difino, Manzo (26’ st D’Anna), Grimaudo (35’ st Salvestroni); Murano (22’ st Branicki). A disp.: Turi, Tropiano, Tagliente, Avantaggiati, Pinto, De Feo. All.: Passiatore.
Arzanese (4-4-2): Vigliotti; Pellini (1’ st Castaldo), Russo, Baratto, Savarise; Cavezza (16’ st Barone), Tarascio, Cavaliere, Elefante; Figliolia (31’ st Mendetta), Di Matteo. A disp.: Sollo, Schettini, Navas, Di Giovanni, De Simone, Esposito. All.Campana.
Arbitro: Gianluca Bariola di Piacenza
Marcatori: 30’ pt Murano, 37’ pt Di Matteo, 9’ st rig. Manzo, 39’ st Tarascio.
Ammoniti: Zizzi, Baratto, Pellini
Note: gara disputata a porte chiuse. Recupero 1’ e 5’