In questo periodo di festa, sulle tavole delle famiglie Campane, non mancheranno delizie e manicaretti. Una tradizione che viene sempre rispettata da tutti è la cucina a base di pesce. Non esiste una tavola che non sia imbandita con pesce, cozze, vongole, capitone e polipo. E’ anche però il periodo più fertile per chi delinque e per chi truffa. Ogni anno vengono sequestrate tonnellate di cibo avariato e in cattivo stato di conservazione. Anche quest’anno questa tradizione negativa continua. La Guardia costiera del comando della direzione marittima della Campania, ha posto sotto sequestro circa 14 tonnellate di prodotti ittici di vario genere, chiudendo un’operazione condotta in diverse zone della regione. Sequestrati in maggioranza, vongole, cozze e altri mitili. 32 persone sono state denunciate. Da registrare in penisola sorrentina il sequestro di 300 Kg. di datteri di cui la pesca è vietata e un deposito di prodotti ittici a Napoli. Bisogna fare comunque attenzione a quello che si mette sulle proprie tavole, anche se un’ottima operazione ha portato al sequestro, cosa già avvenuta qualche settimana fa, ci potrebbero essere tanti altri prodotti in giro pronti per noi.
Home Cronaca & Attualità Sequestro di prodotti ittici in tutta la regione. Facciamo attenzione a cosa...