Home Napoli Scampia: inaugurazione della sede dell’Associazone Onlus “Ciro Vive”.

Scampia: inaugurazione della sede dell’Associazone Onlus “Ciro Vive”.

178
0

Dopo tre anni dalla morte del giovane Ciro Esposito, avvenuta il 3 maggio 2014 prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina a Roma, sarà inaugurata mercoledì 3 maggio la sede dell’Associazione Onlus a lui dedicata.

“A chi sa attendere, il tempo apre ogni porta”. Sono queste le parole del proverbio cinese usate dalla madre del ragazzo, Antonella Leardi, Presidente dell’Associazione, nel comunicato stampa. E l’Associazione ha proprio lo scopo di essere una porta aperta per i giovani del quartiere e non solo che hanno bisogno di una parola di conforto o d’aiuto, per quelli che nonostante tutto credono ancora nei veri valori e vogliono giustizia, per coloro che vogliono essere solidali ed impegnarsi in favore del prossimo, per tutte le persone che nella loro vita hanno provato un dolore immenso ed indescrivibile, come quello della morte di un figlio, e che, bisognosi d’amore, provano a convertire il loro dolore in forza…

Ma soprattutto, come è giusto che sia,  l’Ente ha lo scopo di promuovere quelli che sono i veri e reali valori di uno sport fatto in modo sano e divertente, di far capire che il calcio prima di essere un’industria intorno alla quale girano miliardi di euro, è un gioco e in quanto tale ha lo scopo di favorire la libertà, la fratellanza ed i rapporti sociali, di migliorare la qualità della vita e soprattutto e più di ogni altra cosa si prefigge di lottare contro le ingiustizie, la violenza e le discriminazioni.

L’amore per lo sport è quindi amore per il prossimo. E la giornata di mercoledì sarà proprio all’insegna dell’amore e della speranza.  Essa si aprirà alle 13.30 in via Zuccarini (Scampia) dove si svolgerà la cerimonia “Un albero per non dimenticare” in onore di Ciro Esposito, iniziativa nata da un’idea del giovane Pio Fogliame, allievo della Nunziatella.

Seguirà l’inaugurazione alle ore 15 presso l’I.C. Ilaria Alpi-Carlo Levi della palestra e del centro polisportivo “Ciro Esposito”, ristrutturato grazie al progetto Fratellanza italiana calcio (il cui scopo è quello di promuovere con attività sociali l’integrazione dei giovani per il superamento della marginalità) finanziato dalla SSC Napoli.

Infine alle 16.30 in Viale della Resistenza, presso la sede della Municipalità di Scampia, gli appuntamenti si concluderanno con l’inaugurazione della sede dell’Associazione Onlus “Ciro Vive”.

Alla cerimonia parteciperanno il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice, l’Assessore allo Sport Ciro Borriello, l’Assessore Alessandra Clemente, il presidente dell’Ottava Municipalità, il presidente della Regione Campania, il presidente della SSC Napoli De Laurentiis, alcuni sindaci della zona vesuviana, rappresentanze di associazioni territoriali, club di alcune tifoserie e scuole calcio.

“I campioni sono quelli che vogliono lasciare il loro sport in condizioni migliori rispetto a quando hanno iniziato a praticarlo” (Arthur Ashe). E non può essere altro che un campione il giovane Ciro Esposito, il campione che ha insegnato, al costo oneroso della propria vita, che il calcio è speranza, crescita, gioia e divertimento affinché i ragazzi di domani possano giocare e soprattutto guardare le partite della propria squadra con serenità, senza rancori e senza terrore nel cuore ma semplicemente per condividere insieme e con il sorriso la propria passione.