Il nostro appuntamento alla scoperta della vita di San Padre Ludovico da Casoria continua: un uomo che dedicò tutto se stesso al prossimo, un uomo di grande fede ed umiltà. Tra i vari episodi della sua vita, è bene ricordare quando Padre Ludovico fu di grande sostegno durante la morte del Re Ferdinando II a Palazzo Reale.
Un momento che fu reinterpretato dal pittore Vincenzo Galloppi con un dipinto ad olio su tavola delle dimensioni di 80×60. L’opera raffigurava un momento ben particolare: il Santo Casoriano era sempre stato aiutato e sostenuto dal Re Ferdinando e quando lo stesso Re si recò a Bari per ricevere la sposa di suo figlio Francesco, Maria Sofia di Baviera, le sue condizioni salutari erano molto precarie e tale viaggio non fece altro che peggiorare la sua condizione.
Quando Padre Ludovico apprese la notizia, decise di raggiungere il Re al fine di aiutarlo e dimostrare gratitudine per tutto quello che aveva fatto in precedenza per lui.
Egli fu ben accolto alla corte e soprattutto dal sovrano, che accettò il consiglio del suo ospite, ovvero quello di ritornare a Napoli o Caserta per poter badare a se stesso.
Così avvenne, e Ferdinando II potè sempre contare sull’appoggio di Padre Ludovico, che lo assistette fino al giorno della sua morte, nel 1859.
Già precedentemente, il pittore napoletano aveva deciso di rappresentare, con un’altra tavola, la figura del Santo: in questo caso, si trattava di una rappresentazione di una predica di Padre Ludovico nella Chiesa di San Raffaele.
Queste ultime due, furono commissionate dalla Chiesa di San Raffaele a Napoli e fanno parte di una collezione privata del Galloppi. (FOTO E FONTE MAURO BENE)