Home Eventi S.O.S. asteroide in avvicinamento alla Terra il 5 Marzo. Ecco cosa rischiamo

S.O.S. asteroide in avvicinamento alla Terra il 5 Marzo. Ecco cosa rischiamo

313
0

asteroide-tierraUn asteroide dal diametro di circa 30 metri sta per tornare a fare visita al nostro pianeta. 2013 TX68 è il suo nome, già transitato vicino al pianeta Terra due anni fa, alla distanza di ben 2 milioni di chilometri ( la Luna si trova a circa 400.000 km, dunque l’asteroide è circa 5 volte più lontano).
Tuttavia, gli astronomi del Near-Earth Object Program(CNEOS) della NASA hanno dissolto ogni preoccupazione in quanto, non esiste alcuna reale possibilità di impatto con la Terra.  “Una probabilità molto remota (1 su 250 milioni) potrebbe presentarsi nel 2017, oppure nel 2046 o nel 2097. Tuttavia, le possibilità di collisione con la Terra su una delle tre date dei futuri avvicinamenti sono troppo piccole per qualsiasi preoccupazione reale“, ha dichiarato Paul Chodas direttore CNEOS, il quale già a Settembre, in seguito alla diffusione di una falsa notizia circolante in rete aveva smentito ogni probabilità che un asteroide possa abbattersi sul suolo terrestre nei prossimi 100 anni. E’ bene dunque fare chiarezza e smascherare le numerose notizie bufale che impazzano sul web e sui social network, le quali quasi sempre generano falsi allarmismi ed ingiustificate preoccupazioni. Spesso, infatti, anche a causa dei film di fantascienza tendiamo ad associare la parola asteroide con un’imminente catastrofe cosmica, ma in realtà non esistono asteroidi killer.
Il nostro Sistema Solare pullula di numerose fasce di asteroidi, concentrate maggiormente tra le orbite di Marte e Giove. La nostra stessa Terra ogni giorno attrae nella sua orbita gravitazionale piccoli corpi celesti che vengono completamente disintegrati a causa dell’attrito con l’atmosfera terrestre. Inoltre, la tecnologia di rilevazione degli asteroidi è notevolmente avanzata e gli esperti astrofisici italiani e internazionali effettuano continue osservazioni per seguirne la traiettoria e per poter rilevare potenziali pericoli. I nostri occhi non smettono mai di osservare il cosmo con profondo incanto e le nostre menti non smettono mai di interrogarsi sugli infiniti misteri dell’universo. Ma questa volta possiamo fugare ogni dubbio e continuare a volgere lo sguardo al cielo senza preoccuparci che qualcosa caschi improvvisamente dalle nuvole.