Lo scorso maggio 2017 un primo tentativo di furto all’ufficio postale di via Nazionale delle Puglie fu sventato grazie ad un cittadino che comunicava che 4 o 5 persone, dopo aver forzato le porte d’ingresso dell’ufficio postale, stavano portando via un Postamat.
Grazie all’immediato arrivo delle forze dell’ordine, i malfattori si diedero alla fuga abbandonando sul piazzale l’apparecchio, poi recuperato dai militari dell’Arma e restituito alle Poste.
L’Incursione ed il furto furono tentate ancora a Dicembre, questa volta con esiti diversi.
Il bancomat fu sdradicato e portato via, rinvenuto in alcune campagne dell’Afragolese dalle forze dell’ordine semibruciato da fiamma ossidrica.
In questa seconda occasione i danni riportati dall’ufficio postale di Via Nazionale delle Puglie furono ingenti. Danni strutturali, manomissione delle porte del caveau, e danni alla cassa blindata, oltre alla sottrazione del su citato terminale ATM ( sportello bancomat).
Da allora numerose sono state le lamentele dei residenti poichè l’ufficio in questione fu notevolmente ridimensionato nelle operazioni offerte ai clienti, e dei conseguenza nel personale dipendente. Molti temevano la chiusura e chissà se Poste Italiane non abbia valutato tale ipotesi.
Per fortuna della mega frazione Casoriana, dopo diversi mesi nei quali si sono susseguite indagini ispettive, preventivi di spesa per rimettere tutto in sesto, l’ufficio postale finalmente ha ripreso a funzionare a pieno regime, allo stato manca solo l’installazione del nuovo terminale bancomat.
In un territorio dove i servizi basilari e necessari sono sempre più carenti, la Frazione accoglie positivamente la caparbietà e la volontà di essere presente sul territorio con i propri uffici di Poste Italiane, augurandosi anzi che ben presto tutto torni normale e che si possa addirittura vedere qualche dipendente in più per aprire più sportelli ed agevolare il gran flusso di clienti che quotidianamente si reca in questo ufficio ormai storico.