Rimedi naturali contro la secchezza dei capelli. Olio d’oliva, aceto bianco, avocado e tuorlo d’uovo: infallibili alleati naturali.

capelli-secchiIl sole e la salsedine sono sinonimi indissolubili che immediatamente riportano alla mente il ricordo dell’estate. Non rappresentano però un binomio tanto amato per la salute dei capelli, i quali sopravvivono con enorme stress alle vacanze estive. Per avere dei capelli sani, al rientro in città, non occorre rivolgersi al parrucchiere di fiducia pretendendo da lui chissà quale miracolo. Non è nemmeno necessario procurarsi costosissimi prodotti per rimediare last minute ai danni provocati durante le calde serate d’estate per risultare impeccabili. Anche in questa occasione, si può fare tranquillamente affidamento a prodotti naturali, reperibili con estrema facilità nel frigorifero di casa propria. Se i vostri capelli presentano, nello specifico, problemi di secchezza, ecco i rimedi che possono essere realizzati in pochissimo tempo e senza spendere molto. Primo fra tutti è l’olio d’oliva. Perfetto come condimento, tipico della dieta Mediterranea, questo straordinario ingrediente si presta come un efficacissimo unguento da massaggiare piacevolmente sulla cute e sulle lunghezze dei capelli. Dopo il massaggio rigenerante ed ammorbidente, si consiglia di raccogliere la chioma e coprirla con un asciugamano, lasciandola in posa per circa 45 minuti prima di procedere con un abbondante risciacquo. Il secondo benefico ingrediente, per una cura fai da te, è l’aceto bianco. Questo, è indicato soprattutto nella fase finale del trattamento. Utilizzandone appena un cucchiaio nel momento in cui si risciacqua con acqua tiepida, infatti, il capello stressato e sfibrato ne trarrà immediatamente un effetto benefico e rivitalizzante. Il terzo ingrediente è forse quello meno utilizzato in cucina, tranne che dagli appassionati di frutta esotica. Parliamo dell’avocado. La sua polpa, mischiata con quella della banana, crea una maschera rinforzante per i capelli. Se si desidera creare un composto maggiormente elaborato ed efficace, al gustoso frutto si può unire l’olio d’oliva, quello di Argan oppure quello di cocco e di jojoba, entrambe dall’irresistibile profumo. Questo intruglio, tanto gustoso quanto aromatico, sarebbe capace di fare miracoli per i capelli seccati dall’estate. I tempi di posa e le modalità di lavaggio restano le stesse. L’ultimo ingrediente naturale che vi proponiamo è quello più conosciuto ma forse il meno invitante: il tuorlo d’uovo. Molte delle ricette fai da te per i capelli secchi includono l’utilizzo delle uova, ricche di proteine e lecitina. Con esse è possibile creare maschere o impacchi e ci si può sbizzarrire decidendo tra tanti modi di applicazione. Si possono utilizzare direttamente le uova sbattute, stendendole sui capelli ciocca per ciocca e lasciandole agire per una decina di minuti. Oppure, per i capelli particolarmente rovinati, è indicata una maschera super nutriente composta da un tuorlo d’uovo, un cucchiaio di miele e mezzo cucchiaino d’olio di germe di grano o di oliva, da spalmare e distribuire accuratamente sulle lunghezze. Questa va lasciata agire per circa una ventina di minuti. In qualsiasi modo si decida di utilizzarle, l’odore che lasciano le uova non è affatto invitante come quello dell’avocado! La fase finale del lavaggio, infatti, deve essere maggiormente scrupolosa; meglio risciacquare sempre con abbondante acqua e aceto bianco. Niente paura, quindi, se al rientro dalle vostre vacanze vi ritrovate con un nido di paglia al posto di una morbida chioma. La soluzione c’è ed è tutta al naturale. Vi basterà d’ora in poi aprire semplicemente il vostro frigorifero.


Pubblicato

in

da