Riapre dopo anni Edenlandia: la graffa ed i costi delle giostre

Ha riaperto mercoledi’ 25 luglio lo storico parco divertimenti napoletano ‘’Edenlandia.’’

Già 5000 napoletani hanno potuto godere la serata inaugurale del parco completamente rinnovato.

Ma che fine ha fatto la mitica graffa?Non poteva certo mancare un ricordo cosi’ caro a tutti i napoletani e difatti il chiosco c’è ed è quello che fa registrare la fila più lunga.

Il nuovo chiosco è dalle parti del castello ed è affidato a Casa Infante,una garanzia della tradizione dolciaria partenopea e chi ha assaggiato è rimasto pienamente soddisfatto dal prodotto servito come regola appena fritto!

Il parco sarà aperto dalle ore 9.00 alle 22.00 dal lunedi’ al venerdi’ e il sabato e la domenica rimarrà aperto fino a mezzanotte.

La  card d’ingresso costa tre euro per la prima volta (poiché un euro è per l’acquisto della Edencard che resta al fruitore) e due euro per ogni ingresso al parco.

I soldi vengono immediatamente convertiti in ‘gettoni virtuali’ sulla card.

Di questi due euro il 10% andrà alla Fondazione Santobono –Pausillipon e un altro 5% ad Unicef.

Sulla card dovrebbero poi essere caricati i soldi per pagare le singole attrazioni che dovrebbero costare da un minimo di due euro ad un massimo di quattro.

Al momento delle 28 attrazioni solo la metà sono state già  attivate,quelle di nuova installazione.

Per quelle più antiche del parco sono necessarie ulteriori verifiche e torneranno disponibili probabilmente ai primi di Agosto.

Completano i circa quarantamila metri quadri del parco ben 15 punti food,il Gran Teatro Edenlandia con 400 posti a sedere al coperto.

Chi di noi non è mai stato all’Edenlandia almeno una volta da bambino?

Veramente un’ottima idea,quindi, quella di  riaprire e riutilizzare una struttura cosi’ bella.

 

 


Pubblicato

in

da