Raccolta differenziata in calo di 10 punti percentuale negli ultimi 3 anni

“417.40 KG, è questa la quantità di rifiuti prodotta da ciascun cittadino casoriano nel 2018 di cui 208.28 kg differenziati e i restanti 209.12 kg indifferenziati.
E’ necessario l’impegno di tutti per aumentare la percentuale di raccolta differenziata e rendere Casoria una città pulita e vivibile. Facciamo la nostra parte: differenziamo!”

Questo l’interessante spunto fornitoci da Casoria Ambiente che spinge a saperne di più sulla evoluzione della raccolta differenziata della nostra città negli ultimi partendo dai dati odierni.

Siamo ad una percentuale di raccolta differenziata del 50% circa, ogni abitante produce in media 1,14 kg al giorno. La suddivisione per materiali è illuminante al fine di stabilire lo stile di raccolta dei Casoriani.

L’indiffeenziata raggiunge quota 209 kg/abitante, la carta 34g/ab, il multimateriale 20kg/ab, 121 kg/ab sono invece gli organici mentre 20kg/ab per il vetro.

Quasi impercettibili sono la raccolta di inerti, legno, oli esausti, raccolta batterie, tessili e metalli in relazione al tipo ed alle modalità di raccolta.

Non potevamo non essere attratti da queste percentuali ed utilizzarle per comprendere se il malumore o la percezione dei cittadini è sostenuta dai dati certi.

Facendo un confronto sui tre anni, vediamo che nel 2015 ad esempio l’indiffeenziata raggiunge quota 177 kg/abitante, la carta 38g/ab, il multimateriale 21,50kg/ab, 152 kg/ab sono invece gli organici mentre stabile risulta la raccolta del vetro ed il tessile raggiungeva quota 1,73 hg/ab.

La percentuale di raccolta differenziata è andata decrescendo negli anni; 60% nel 2014, 57% nel 2016 fino al 50% attuale.

Interrogarsi sul perchè ci sia stato questo recesso è il compito di ognuno di noi, è il puno di partenza per aprire una discussione sulle modalità e sulla necessità di recuperare i punti di percentuale che negli anni il nostro Comune ha perduto.

Ben venga la sensibilizzazione della cittadinanza tutta, ma valutare ed applicare nuovi sistemi d’incentivo e monitoraggio del corretto conferimento.


Pubblicato

in

da