Progetto Sprar, dopo 3 mesi arriva la risposta del comune alle richieste della commissione controllo.

Come raccontato dal consigliere comunale Pasquale Pugliese, presidente della commissione controllo, arriva la risposta del settore Pianificazione e controllo del territorio del comune di Casoria relativamente alle richieste presentate dalla stessa commissione a Giugno 2017, relative a chiarimenti sul progetto Sprar e gli immobili utilizzati per l’accoglienza.
Di seguito le parole del consigliere:“Lo scorso Giugno noi della commissione controllo di cui mi onoro di rappresentare abbiamo chiesto chiarimenti rispetto al progetto Sprar relativa all’ accoglienza degli immigrati e delucidazioni sugli immobili dove erano stati messi questi migranti, se conformi agli strumenti urbanistici del comune.
Trascorsi 60 giorni non avendo ricevuto riscontro, ho deciso di inviare una nota alla Polizia di Stato di Afragola. Solo dopo questo atto, è arrivato il riscontro dell’ufficio urbanistica che ha certificato quello che il documento riporta. Cose abbastanza gravi. Sull’immobile di via Nazionale delle Puglie non si sa se è abusivo e neppure se gli altri immobili tra cui quello di via Lufrano e via Nenni siano dotati di certificato di agibilità.
Questi sono gli atti che pone in essere l’amministrazione guidata dal sindaco Fuccio e questi sono gli atti per cui il progetto terra e quindi il progetto Sprar dovrebbe garantire diciamo una locazione idonea e conforme alla legge ai migranti. Questo è quanto riscontrato dalla commissione controllo”

Pubblicato

in

da