Erano le 21:33 del 27 luglio quando la Luna ha cominciato ad arrossire per poi mostrare, istante dopo istante, colori sempre più forti che dal rosso sfumavano nell’arancione. E si è palesato anche Marte, nella sua lucentezza, poco sotto la Luna in eclissi.
Per tale occasione le associazioni l’Mobility, Atma Vichiana, A.S.D. Volley Casoria e free international artist, come si vede dai loghi sulla locandina, hanno organizzato nella notte tra il 27 ed il 28 La Luna nel Parco evento svoltosi all’interno del parco ex area areonautica di via Michelangelo a Casoria. La manifestazione mirava a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della valorizzazione del verde pubblico, della lotta all’incuria ambientale e della coesione sociale per la promozione territoriale. Obiettivo centrato in pieno!
A proposito di sensibilizzazione e valorizzazione del territorio infatti questa mattina il consigliere, del Comune di Casoria, Sossio Salma ha effettuato un sopralluogo e pubblicato un video nel quale, stimolato dall’evento tenutosi ieri sera, sottolinea l’incuria del parco in questione ed incalza il sindaco e l’amministrazione mettendo in evidenza che, a dispetto di ciò che si dichiara, la manutenzione o in genere gli interventi qui avutisi hanno già raggiunto un costo di 170.000,00 €, dato supportato da documentazioni cartacee.
Si leggevano dichiarazioni forti e determinate su tale area; “un’esperienza di cantiere partecipativo che coinvolge cittadini semplici, associazioni e scolaresche, un progetto che porterà alla trasformazione dell’ex area militare di via Michelangelo in un parco urbano. E’ una sfida a cui teniamo tantissimo – proseguiva negli annunci il Sindaco –, in ballo c’è il futuro dei nostri figli. Restituire alla città un polmone verde di 30mila metri quadrati vuol dire far ripartire Casoria, darle una scossa, una connotazione diversa, lontana dagli stantii cliché di città dormitorio o appendice inquinata di Napoli. E’ uno dei tasselli fondamentali di quella rivoluzione della normalità che dovrà accompagnarci per l’intera durata di questo progetto di governo nato a giugno scorso per volere dei casoriani”.
Tra scartoffie e cartacce dismissioni e dimissioni, appaiono profetiche le parole con le quali si legavano le sorti del parco a quelle della rivoluzione dell’amministrazione, entrambi infatti non vivono un buon momento. Per il bene della città si auspica una positiva soluzione di entrambi i malanni