La prima giornata di Coppa Campania di Prima Categoria ha visto impegnate tre delle cinque squadre dell’area nord di Napoli. I primi a scendere in campo, nel girone 19, sono stati i calciatori dell’Arzano City che hanno ospitato nello stadio “Mariolina Stornaiuolo” di Arzano il Virtus Ottaviano. L’undici di Mister Polizio parte benissimo, offrendo un buon calcio ma pagando a caro prezzo alcune disattenzioni difensive. Nonostante i quattro gol segnati (doppietta di Langella, reti di Buonomo e Di Marzio) e il vantaggio di due reti nella metà del secondo tempo, gli arzanesi si fanno rimontare con la partita che termina con un rocambolesco 4 pari. Per gli ospiti le reti sono siglate da D’Urso, Miranda, Sannino e Colombo.
Sempre nel girone 19, allo stadio Comunale di Grumo Nevano, il Real Grumese vince di misura con la Rinascita Sangiovannese. Sebbene i pronostici poco favorevoli, i rossoverdi sfoderano un’ottima prestazione dimostrando grinta, carattere e grande sacrificio. I padroni di casa passano in vantaggio con Odierno, anche se gli ospiti non mollano mettendo in campo tutto il proprio valore tecnico. La partita si complica quando al minuto 51’, Sorvillo si fa espellere per somma di ammonizioni. Nonostante l’inferiorità numerica, la Grumese resiste agli attacchi avversari conquistando i tre punti nella prima uscita ufficiale.
Nel girone 17, al comunale di Acerra, vede l’Acerrana impegnata contro il Plajanum Uniti. I padroni di casa partono lenti subendo l’iniziativa avversaria che nella prima parte di gara neutralizza il centrocampo granata. Infatti, dopo una bella azione di Panico, sono gli ospiti a passare in vantaggio con Ruggiero al quarto d’ora di gioco. I padroni di casa ci mettono poco a riprendere in mano la situazione imponendo il proprio gioco. La partita è un monologo del Toro. Nel secondo tempo, dopo la traversa colpita da Di Sena, è proprio Panico a pareggiare i conti. Da quel momento c’è solo una squadra in campo che macina gioco e azioni da rete. Risultato bugiardo ma che attesta l’ottima prova dell’undici guidato da Borriello.