Presentata alla stampa la nuova identità visiva del comune di Roma ed è già polemica tra addetti ai lavori e cittadini. «Ecco i nuovi loghi di Roma. ‘Rome and you’ lo useremo in tutte le comunicazioni verso l’esterno e per un pubblico internazionale. Il logo ufficiale, quello che conoscete già, resterà negli atti ufficiali della nostra amministrazione. Una scelta che vuole sottolineare la natura inclusiva e comunitaria della nostra città». Rome & You viene presentato come il nuovo claim della comunicazione della città di Roma e della sua nuova identità visiva. Moderno e minimalista nella forma e nei contenuti: spariscono infatti l’attributo”capitale” così come la celebre scritta ”SPQR” per lasciar spazio ad un più semplice ed internazionale ”Rome & You”. Nel nuovo logo, sparisce (e anche qui non sono mancate le polemiche) la corona sullo scudo in loco di cinque bolle cromatiche. ”L’idea da cui siamo partiti, sottolineano gli autori, è stata quella di dare nuovo risalto alla parola Roma, una parola che tutto il mondo conosce. Eliminando l’attributo Capitale, quindi, e utilizzando il vocabolo Roma come centro da cui far irradiare i linguaggi visivi”. La nuova identità visiva verrà utilizzata per tutta la comunicazione relazionale, la promozione e il merchandising. La nuova identità visiva non ha però convinto tutti, anzi, a leggere in rete pare proprio che abbia convinto pochi. Molte critiche sono arrivate da gruppi studenteschi e da associazioni culturali i quali, in tempi di crisi economica, male hanno digerito l’investimento di 20.000 Euro per la nuova identità visiva mentre i fondi all’istruzione e alla cultura vengono puntualmente dimezzati sia nel comune di Roma che in scala Nazionale. Altre critiche sono cadute dagli esperti del settore della comunicazione, i quali, non hanno condiviso il progetto di ”sdoppiare” l’identità cittadina. Roma, infatti, da oggi ha ben due loghi. A far compagnia al logo relazione ci sarà anche quello istituzionale che perde la dicitura ”Roma Capitale”, in un’ottica di restyling minimalista, che rimane sui documenti ufficiali, a favore di una versione più diretta con un semplice ”Roma” affiancato dallo storico scudetto giallo-rosso con la scritta Spqr. Una scelta, quella di presentare una nuova identità visiva, che farà discutere ancora per molto tempo. Si registrano, infatti, altre polemiche di tipo sociale e politico in città, tanto che nella seduta della settimana scorsa in Consiglio comunale, un gruppo di militanti del Fronte della Gioventù ha fatto irruzione in aula ricorrendo ai saluti romani e al grido di “mercenari”. Insomma, tante polemiche per un progetto di comunicazione che nell’eliminare l’appellativo ”Mundi” fa di Roma ”Caput Polemiche”.

Presentato il nuovo logo relazionale ‘’Rome & You’’ tra le polemiche.
da
Tag: