Sabato 15 novembre non prendete impegni: siete tutti invitati alla guerra coi cuscini! Ci vediamo a Piazza del Gesù: a partire dalle ore 15 si darà il via alla famosa “pillow fight” che, per la prima volta, avrà luogo nel centro storico di Napoli. Questa moda investe già da qualche anno le principali piazze di alcune città del mondo: migliaia di persone si incontrano e si scontrano a colpi di cuscino! Si pensi che solo a New York il “soffice evento” riuscì a coinvolgere circa cinquemila persone.
La “pillow fight” è una tradizione di origine statunitense ed è stata direttamente presa in prestito dagli studenti della Columbia University che la introdussero come attività di ateneo, ritenendola una vera e propria terapia antistress, utile per affrontare le preoccupazioni degli esami. L’evento è stato importato anche nel capoluogo partenopeo grazie al team “Erasmusland”, un gruppo di giovani partenopei ex studenti Erasmus che, per cercare di sopprimere la famosa depressione post – Erasmus, hanno deciso di vivere la loro città dal punto di vista dello studente straniero.
Attraverso un passaparola promosso dai social networks, questo simpatico fenomeno ha da subito coinvolto persone di tutte le età. L’obiettivo è quello di tornare a sentirsi bambini per qualche ora, imbattendosi in una battaglia simpatica e giocosa. Insomma, un allegro e originale diversivo per scaricare l’ansia e combattere lo stress della vita quotidiana.
Le regole da seguire sono poche e semplicissime: bisogna presentarsi al posto annunciato muniti di un morbido cuscino, attendere il segnale, colpire solo chi è “armato” e, soprattutto, battagliare amichevolmente! Mi raccomando di togliere gli occhiali prima di cominciare la lotta e di evitare i cuscini con le piume. L’ultima regola da rispettare è certamente quella di non abbandonare il cuscino in piazza. Chissà, potrebbe davvero essere una valida alternativa ad una giornata di mare o a una lezione di yoga: combattere lo stress a suon di cuscinate…provare per credere!