Pietro Chiacchio, candidato sindaco della coalizione Insieme per Grumo Nevano: “Nel mio nome c’è il seme della stabilità e della governabilità”

11182078_794202097365156_1237340119758444100_n (1)Il Giornale di Casoria incontra il dott. Chiacchio. Lei è già stato sindaco di Grumo Nevano. Perché si ripropone a questa tornata elettorale e come risponde alle critiche che le sono state mosse sul web, ovvero che è un vincitore quasi certo, ma la sua amministrazione durerà solo un anno?
La mia candidatura è scaturita da vari fattori, ma in primo luogo dalla mia esperienza politica trentennale. In sette anni di politica grumese sono stati sfiduciati tre sindaci, con la conseguente frantumazione non solo della vita amministrativa, ma anche imprenditoriale ed artigianale del paese. Nel mio nome c’è il seme della governabilità. Alle critiche che si leggono sul web rispondo che la vittoria si conquista sul campo, i risultati si ottengono se al paese dai ciò di cui ha bisogno e ti metti in gioco.

In termini di governabilità, quali sono gli elementi di discontinuità rispetto al passato del suo disegno politico?
La stabilità del governo cittadino sarà garantita dalla qualità stessa di chi andrà a ricoprire i ruoli consiliari, chiunque sarà eletto. Quando abbiamo fatto le liste, un ampio spazio è stato dato ai giovani, guardando in prospettiva, per governare il futuro cittadino in una realtà in cui da circa vent’anni manca una cultura politica. La stabilità è a priori, abbiamo studiato con attenzione la formazione delle liste.

Lei punta molto sui giovani, sia su quelli candidati che su quelli non candidati. Ci illustri le politiche giovanili previste nel suo programma elettorale.
I giovani non hanno lavoro e darglielo è un dovere, non solo per impiegarli, ma anche per limitare le attività poco lecite a cui si ricorre per bisogno. E’ opportuno creare, inoltre, forme di aggregazione nuove. Gli ultimi vent’anni sono stati delicati, la crisi economica ha colpito tantissimo la zona di Grumo Nevano. In passato le persone scendevano a Grumo per lavorare nel settore delle calzature e delle confezioni. I calzaturieri e i confezionisti facevano girare moltissimo l’economia. Dopo il picco della crisi non c’è stata una sostituzione dell’indotto e l’economia grumese è andata in frantumi. La nostra priorità è avviare programmi di sviluppo economico diversi rispetto al passato. Dobbiamo fornire ai giovani i servizi e farli lavorare.

E’ importante avere nella giunta dei tecnici?
E’ molto importante! La giunta deve essere formata da tecnici con alte competenze, preparati, di cui ho massima fiducia e a cui mi possa affidare per portare avanti il mio programma.

Quali saranno gli interventi più urgenti che attuerà qualora fosse eletto?
I Giovani e il lavoro. Devono poi essere messi in atto i progetti già programmati dalla precedente amministrazione. Ad esempio, ci sono 2,8 mln già stanziati per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le scuole di Grumo Nevano; altro progetto già in essere riguarda la riqualificazione del centro storico. Complessa è la questione del mercato settimanale. Bisogna studiare bene il tutto e predisporre un piano ottimale per la sistemazione dell’area.

Un appello ai suoi elettori.
Votando la nostra coalizione garantiranno la stabilità e la governabilità di Grumo Nevano.

 


Pubblicato

in

da