Perisic, Gonalons, Cuesta i possibili colpi di mercato del Napoli.

de laurentiSecondo il tg3 Campania il presidente De Laurentiis avrebbe rifiutato una prima offerta del Barcellona di 55 milioni di euro per Higuain, deciso a rilanciare ancora di più pur di affiancarlo al connazionale Messi. La società partenopea, allo stesso tempo decisa più che mai a non lasciarlo partire ad una cifra più bassa di 70 milioni di euro, come già abbiamo potuto registrare recentemente. Mentre nella telenovela Gonalons, dove il Lione pretende sempre 15 milioni di euro, stando agli ultimi rumors di mercato si è inserito anche l’Arsenal dove piace a Wenger. Durante l’assemblea di lega sulla questione diritti tv per il triennio 2015-18 a Milano, De Laurentiis è stato intervistato esprimendosi così: “non esiste nessuna preferenza, ma solo legalità“; dribblando qualsiasi domanda dei cronisti sul mercato, specie sulla vicenda Higuain, che sta tenendo banco ultimamente il mercato azzurro. Piace molto il centrocampista croato Perisic del Wolfsburg, nel quale verosimilmente Bigon in questi giorni presenterà un’offerta al club tedesco e al riguardo è intervenuto il suo entourage a radio crc. “Non so se Perisic piaccia a Benitez, ma non posso negare di aver letto che il Napoli sia interessato a lui e posso dire inoltre che gradisce il calcio italiano e la mentalità dei napoletani. Perisic è un calciatore polivalente, è moderno perché può giocare in ogni posizione in attacco a centrocampo e un anno ha giocato anche davanti alla difesa. Corre molto, utilizza bene i piedi, è forte di testa ed è per questo che è molto interessante. Non ho mai parlato con Bigon, ma regolarmente ho contatti con Micheli (il responsabile degli scout del club partenopeo). Se ho parlato con Micheli di Perisic? Non posso confermare né smentire posso solo dire che sono in contatto con lui e parliamo di giocatori e non solo“. Behrami, nel frattempo, sempre più lontano dall’Inter, secondo le ultime indiscrezioni per definire l’accordo, il club nerazzurro aveva messo sul piatto Taider o Kuzmanovic, il Napoli, invece, ritiene opportuna solo un’offerta economica e valuta lo svizzero 6-7 milioni di euro; su di lui pressing asfissiante dell’Amburgo. In uscita potrebbe esserci anche Zapata, il colombiano piace al Torino che tratterebbe per un prestito secco ma difficilmente l’operazione potrà andare in porto dato che Benitez non vuole privarsene. Accostato al Napoli anche lo svizzero Khaka, ma il diretto interessato dal ritiro con la sua nazionale in Brasile, ha stigmatizzato un suo possibile approdo azzurro: ” Per me andare a giocare a Napoli sarebbe un passo indietro, là ci sono già due miei connazionali come Inler e Behrami che giocano nella mia stessa posizione e io necessito di andare in campo con regolarità“. Intanto le attenzioni di Bigon si spostano su Cuesta spagnolo ma adottato dal calcio inglese, potrebbe essere un affare considerata la sfortunata stagione appena conclusa con 6 reti segnate nello Swansea, peraltro affrontato dal Napoli in Europa League. Il 25 giugno 2014 si è spento a soli 30 anni Ciro Esposito, tifoso napoletano ferito il 3 maggio scorso in occasione della finale di coppa Italia, tutta Napoli e l’Italia si stringe al cordoglio della famiglia e in merito alla sua tragica scomparsa sono intervenuti sia il sindaco De Magistris: “Ciro è morto e a Napoli proclamiamo il lutto cittadino“; sia il presidente De Laurentiis: “Speravamo in un miracolo, il senso di italianità è stato calpestato” che Benitez: “Ho dato tutta la mia vita al calcio, perchè il calcio è la mia vita, prima da calciatore e ora da allenatore godendomi la mia professione. Ma situazioni del genere mi portano a rivalutare e considerare tante cose: dove sta andando a finire il calcio e ciò lo circonda? A quale limite lo stiamo portando? La morte di Ciro Esposito è qualcosa di drammatico, ingiustificabile e terribile.”


Pubblicato

in

da