Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro del lotto n.8290 con scadenza aprile 2019 del dolce natalizio maggiormente consumato a sotto marchio Despar.
Tale lotto, destinato alla clientela vegana è stato sottoposto ad accurate analisi i dalle quali è emersa la non sottovalutabile presenza di tracce di latte e sue proteine.
Negli ultimi anni anche i produttori si sono adeguati a stare al passo con le esigenze della propria clientela producendo articoli quanto più simili agli originali, nel rispetto di standard e normative poste a tutela della salute dei consumatori.
Nonostante vi sia una larga fetta di mercato che opta per un’alimentazione alternativa al consumo di prodotti di origine animale, come burro, latte e lattosio, vi sono, pure in esponenziale crescita, soggetti costretti a tenere fuori dal loro stile nutrizionale tali alimenti e per allergie o intolleranze sviluppatesi nel tempo.
L’invito avanzato dal Ministero è in primo luogo quello di leggere sempre le etichette e, nella specie, di non consumare il prodotto ritirato e di restituirlo al supermercato nel quale lo si è acquistato.
6