Sembra una vera e propria maledizione. Dopo un fine settimana all’insegna di roghi ed incendi in tutta la Campania, con il solito picco nella cosiddetta Terra dei Fuochi: l’area a Nord di Napoli(tra cui Casoria). Il nostro giornale ieri, per l’intera serata domenicale ha riferito con articoli, video, foto e continui aggiornamenti lo spaventoso incendio che ha coinvolto l’ex fabbrica dismessa Tubibonne a Via Padula. Incendio poi domato, grazie al pronto intervento dei Vigili Urbani, della Protezione civile e dopo tre ore dei Vigili del Fuoco, che sono ormai allo stremo delle forze, per il superlavoro di questi giorni alle prese con incendi e roghi praticamente in tutta la Campania. L’inizio settimana non promette nulla di meglio. Anzi di peggio.Da stamane sono poi ripresi gli incendi nell’area vesuviana. Ed il Vesuvio per chi prende gli svincoli autostradali oppure abita ad un piano alto, continua a fumare. Uno scenario apocalittico degno di un film dell’orrore. Solo che purtroppo per gli abitanti delle zone coinvolte è una triste e drammatica realtà. Ma ora brucia anche Napoli. In particolare la collina di Posillipo- zona Via Petrarca. E notizia delle ultime ore un incendio coinvolge anche Monte Sant’Angelo zona Universitaria. Tanto da costringere le forze dell’ordine ad evacuare il complesso universitario del Polo scientifico della Federico II che ha sede proprio lì. Nessun luogo della nostra regione sembra essere sfuggito in queste drammatiche ore agli incendi. Ischitella, Litorale Domizio, finanche l’isola di Ischia.

Ora brucia anche Napoli: Fiamme sulla collina di Posillipo e a Monte Sant’Angelo
da
Tag: