Nuovi sviluppi sulla vicenda della palazzina di Via Principe di Piemonte che, nei giorni scorsi, aveva destato preoccupazioni a causa di una presunta perdita subita dalle tubazioni dell’Ottogas.
A quanto pare un problema legato allo stato della struttura esterna aveva procurato la caduta di calcinacci dai balconi e dalle facciate esterne, causando anche il ferimento di una persona e la chiusura al transito dei veicoli nel tratto di strada interessato.
Abbiamo parlato con alcuni dei residenti i quali ci hanno raccontato che, per scongiurare pericoli legati ad eventuali problemi di stabilità, i pompieri hanno effettuato diversi sopralluoghi, ma dai loro verbali risulterebbero solo situazioni di deterioramento delle facciate esterne e dei balconi, da cui la caduta di calcinacci.
La palazzina non è stata dichiarata inagibile, ma i vigili del fuoco hanno sottolineato che l’unico rischio sarebbe legato al transito al di sotto dei balconi, interessando in particolare i pedoni.
I residenti si sono recati al comune per avere rassicurazioni, poiché nei giorni scorsi non erano riusciti ad avere confronti risolutivi e, soprattutto, a sapere in capo a chi ricadesse la responsabilità degli interventi; a quanto pare il comune farà un sopralluogo nella giornata di domani ma sembra che non ci siano i fondi per intervenire in maniera completa e strutturale.
Si tratta, ricordiamolo, di alloggi popolari per i quali i residenti lamentano una mancata e puntuale manutenzione, circostanza che avrebbe prodotto un lento ed inevitabile degrado dell’edificio.