In occasione della 11°edizione della “Nuit Européenne des Musées” evento nato grazie al Ministero della Cultura Francese, con evidenti intenzioni internazionali, il 16 Maggio avremo a Napoli la possibilità di visitare oltre l’orario consueto di visita i musei che aderiranno all’iniziativa. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico un approccio diverso all’ambiente museale che di notte diventa il contesto ideale per promuovere la cultura in modo libero e divertente, attraverso visite e spettacoli capaci di coinvolgere anche i visitatori più ostili. Ecco a voi la lista dei musei aderenti con una breve descrizione degli eventi.
MUSEO DEL MARE – Via Pozzuoli, 5
Il museo scientifico in cui ha sede l’Istituto Nautico “Duca degli Abbruzzi” ha organizzato una serie di attività dove le arti musicali, letterarie e teatrali si fondo nella suggestività della cornice navale. Gli eventi in programma sono i seguenti:
Ore 18,00 omaggio poetico/musicale a Napoli da parte di Massimiliano Caputo e Gianni Festinese;
Ore 20,00 spettacolo “Il viaggio di Artemisia” una performance di voce e musica dedicata alla grande pittrice caravaggesca in riferimento al romanzo di A. Banti, con la partecipazione di Laura Ricci e la regia di Giorgia Palombi;
Dopo lo spettacolo ci sarà una breve degustazione per poi procedere con “Osservazione della Volta Celeste” dove il museo mette a disposizione dei visitatori dei telescopi per scrutare le meraviglie del cielo.
Tutte le info sul sito www.museodelmarenapoli.it
COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLE ANIME DEL PURGATORIO AD ARCO – Via dei Tribunali, 39
Prende il nome della “Notte dei Paramenti Sacri” l’evento organizzato dal Museo dell’Arco che eccezionalmente aprirà gli armadi della Camera Sancta per mettere in mostra, oltre a quelli già esposti, altri preziosi reperti del vasto e prezioso patrimonio liturgico. Il programma si svolgerà come segue:
Dalle 19,00 alle 23,00 apertura straordinaria con visite guidate ogni 30 minuti per gruppi di max 30/35 persone. Ultima accesso alle ore 22:30. L’ingresso per l’orario desiderato deve essere prenotato presso la segreteria di Progetto Museo al numero 081440438, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14, o su info@progettomuseo.com attendendo mail di conferma.
PIO MONTE DELLA MISERICORDIA – Via dei Tribunali, 253
Il percorso dalla Quadreria alla Chiesa del Pio Monte sarà animato da un’emozionante visita guidata teatralizzata dal nome “Captivi”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale NarteA per rivivere le storiche vicende partenopee intrecciate alla Redentione dei Captivi, ossia la liberazione degli schiavi cristiani dalle mani degli infedeli. Di seguito le informazioni pratiche per parteciparvi:
Ore 18:30 e ore 20,00 sono gli orari di inizio delle visite, la prenotazione è obbligatoria chiamando ai numeri 339.7020849 – 334.6227785. Per ulteriori curiosità fate riferimento alla pagina Facebook dell’associazione NarteA www.facebook.com/nartea.napoli