“Tintinnio di catene, portoni che cigolano, usci che sbattono, rumor di passi, lampadari che oscillano senza terremoti … sono manifestazioni che nell’ immaginario collettivo vengono associati a presenze invisibili in luoghi che poi vengono detti infestati.
Napoli è la città occulta per eccellenza e in materia di occulto molto probabilmente batte anche la vecchia Inghilterra che di fantasmi ne ha pieni i castelli”. Napoli è infatti città oscura, silenziosa, misteriosa ed intrigante, ricca di fantasmi, misteri e personaggi storici emblematici . L’associazione NonsoloArt propone in occasione della festività di Halloween un affascinante itinerario all’ insegna delle storie e misteri che popolano le strade, i vicoli e vicarielli del centro storico di Napoli. L’ultimo mistero riguarda la tomba del Conte Dracula, tenebroso vampiro, emblema tipico delle notti di Halloween, la cui tomba pare sia all’ interno del complesso monumentale di Santa Maria la Nova.
Il tour partirà con la visita guidata al Complesso monumentale di Santa Maria la Nova, all’interno del quale potete riconoscere la presunta tomba del conte Vlad III, principe di Valacchia, noto con il soprannome di “impalatore”, ma passato alla storia con l’appellativo di Conte Dracula, e proseguirà con una passeggiata narrata tra i vicoli del centro storico, dove tra i palazzi, le chiese e le piazze sembra si nascondino ancora oggi fantasmi e figure leggendarie come il munaciello e la Bell mbriana. Ammireremo tra l’altro Piazza del Gesù, Santa Chiara (esterno), Piazza San Domenico, Via Nilo e Via Tribunali. L’appuntamento è venerdì 31 ottobre 2014 alle ore 18:00 ps Piazza Santa Maria la Nova. Il contributo di partecipazione è di 6 euro ( per soci euro 5) + ingresso Santa Maria la Nova euro 5
La prenotazione è obbligatoria entro il giorno 30 ottobre al 3936856305 oppure info@nonsoloart.it