“Nessuno escluso” evento previsto per venerdì 1 dicembre presso l’istituto comprensivo”Ludovico da Casoria”. Giornata completamente dedicata alle persone con disabilità che comprenderà non solo spunti di ricerca e riflessione, ma anche un incontro “ravvicinato” per gli studenti di scuola primaria e secondaria, con la compagnia teatrale “Ombre di Luce” dell’Aias di Casoria.
La manifestazione si svolgerà nell’Auditorium dell’Istituto con la presenza di studenti del Liceo Gandhi, e dell’umorista Lello Marangio.
La preside prof. ssa Maria Grazia Puzone, per l’occasione ha dichiarato:”In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità che ricade ogni anni dal 1981, il 3 dicembre è nata l’esigenza fortemente voluta dalle referenti per il sostegno, docenti Giacometti Antonia e Ronga Rita, pienamente condivisa dalla Dirigente, Prof.ssa Maria Grazia Puzone, di dedicare una mattinata alla riflessione sul tema dell’inclusione.- prosegue – Il titolo dell’evento “Nessunoescluso” rende esplicita la nostra idea di inclusione: l’intera comunità intende comunicare e condividere l’importanza del prendersi cura gli uni degli altri per far sì che tutti si sentano accolti e ciascuno trovi il proprio posto, all’interno della comunità scolastica per divenire risorsa unica e insostituibile per gli altri. – continua risoluta – La partecipazione del gruppo di ragazzi e ragazze del Liceo Ghandi che, guidati dal Prof. Silvestri , hanno preso parte alla realizzazione di un cortometraggio, “La Strada”, già giustamente premiato, nella quale, insieme agli ospiti speciali dell’AIAS, hanno concretizzato questo concetto, renderà ancora più speciale l’evento. L’intervento e la testimonianza dell’autore umorista Lello Marangio, già campione di nuoto, completerà il senso della manifestazione. – conclude – La comunità dell’I. C. si augura che quanti interverranno possano arricchirsi dell’idea che tutti siamo “diversabili” perchè ciascuno con le proprie potenzialità, i propri talenti, ma anche con i propri limiti può e deve contribuire alla crescita della più ampia comunità sociale.”