Dopo aver sistemato Behrami, il Napoli pensa a sfoltire la rosa e a trovare una collocazione per gli altri esuberi in uscita, tra questi spicca Gargano; secondo quanto asserisce il Corriere dello Sport, l’uruguayano potrebbe tornare nuovamente a Parma. Infatti dopo l’esperienza della scorsa stagione, a quanto pare il club di Ghirardi lo rivorrebbe per poter contare anche per quest’anno sul dinamismo offerto dal Mota in mezzo al campo. Mentre dall’Olanda, giungono voci di un forte interesse del Feyenoord per Zapata, il colombiano malgrado chiuso da Higuan e Michu, non rientra tra quelli cedibili perché il Napoli intende tenerlo; i “tulipani” lo vorrebbero in prestito, ma gli azzurri hanno prontamente rifiutato l’offerta. Non è da escludere che il Feyenoord avanzerà una nuova proposta nei prossimi giorni. Per Dzemaili e Britos, vale lo stesso discorso per Gargano; lo svizzero ha molti estimatori (Milan e Siviglia su tutte) ma per il momento poche pretendenti, invece il difensore uruguayano piace sia in Russia che alla Lazio, lui avrebbe espresso il desiderio di restare, ma difficilmente sarà accontentato. In entrata piace il belga Fellaini, De Laurentiis intende compiere con il Manchester United un’operazione simile a quella che ha portato lo scorso anno Reina in azzurro, ovvero prestito gratuito con riscatto fissato a fine giugno e stipendio pagato a metà tra i due club. Si lavora parallelamente anche per Diarra, il Napoli aspetta che il calciatore si liberi dal Lokomotiv Mosca ed accetti la proposta di ingaggio avanzata dai dirigenti azzurri. Le alternative restano sempre lo spagnolo Javi Garcia, in uscita dal Manchester City e il brasiliano Lucas Leiva del Liverpool, piste affascinanti, ma contestualmente ugualmente complicate. Per l’amichevole contro il Paok Salonicco non ci sarà Insigne, che ha ottenuto un permesso speciale dalla società per essere presente al matrimonio del fratello. Mentre ci sarà Zapata a guidare l’attacco, Michu sarà in panchina, titolare Koulibaly e chance soprattutto per Vargas che sta vivendo sul filo del rasoio col dilemma se resterà o meno. Dopo Callejon, anche Albiol è stato intervistato al quotidiano spagnolo Marca, ecco quanto dichiarato dallo spagnolo: “Qui sono felice, ho la stima della tifoseria e la fiducia del mister. Voglio fare bene, migliorare ed ottenere ancora successi con questa squadra. La Serie A non è cosi diversa dalla Liga. E’ un grande campionato così come lo è quello inglese, spagnolo o tedesco. E’ sempre difficile adattarsi il primo anno, ma è andata abbastanza bene. Siamo felici di aver vinto la Coppa Italia, in questa stagione vogliamo ottenere le cose più importanti. Scudetto? E’ possibile, ma non sarà facile. E’ da anni che manca qui a Napoli, per raggiungere questo obiettivo dovremo lavorare sodo. Questo sarà il nostro lavoro quotidiano, lotteremo per il campionato e per la Coppa: questi sono i nostri obiettivi. Speriamo di superare i preliminari di Champions League, saranno due partite molto importanti sia per il club che per noi. La Champions è una competizione che tutti amano giocare ed in cui tutti vogliono arrivare il più lontano possibile. Koulibaly? E’ un difensore forte e veloce, può tornare utile anche quando si tratta di giocare la palla con i piedi. Sono sicuro che ci darà una grande mano. Il Napoli non ha il potere economico del Real Madrid o di altri grandi club europei, non può permettersi di pagare 100 milioni un giocatore. Dobbiamo lavorare bene insieme, abbiamo un grande allenatore che ha vinto tanto ed è importante che inculchi la sua mentalità vincente alla squadra. Questo ci porta a crescere di settimana in settimana per far bene. Sono molto contento per il Real Madrid, per il club, per i miei ex compagni di squadra. Meritavano la Champions, hanno inseguito a lungo la Decima e finalmente sono riusciti ad ottenerla. Sono sicuro che quest’anno tenteranno di vincerla di nuovo”.
