Come annunciato sulla pagina social del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “da oggi è attivo ed ha già effettuato i primi interventi il servizio di ambulanza medicalizzata alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Eliminato nel 2011, si è deciso di ripristinare immediatamente il servizio interrotto, come deciso ed annunciato ieri nel corso della riunione operativa tenuta a Palazzo Santa Lucia”. Forti le polemiche sulla assenza del servizio in una delle stazione più affollate di viaggiatori d’Italia. Il tutto era nato dalla tragica fine di un disabile di 42 anni che era deceduto qualche giorno fa nella attesa di una ambulanza che gli prestasse le cure del caso. Sul caso vi è un’inchiesta aperta dalla Magistratura. Intanto e con rapidità dopo una riunione operativa a Santa Lucia, palazzo di governo, si è deciso il ripristino, quanto mai urgente ed indispensabile, del Presidio medico che già da oggi opera a disposizione dei viaggiatori della Stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi.

Napoli, Stazione Ferroviaria: riparte il Presidio medico
da