Alla presenza della vicepresidente di Apple Jackson e la ministra Giannini, nonché del sindaco De Magistris e il docente Giorgio Ventre che ha fatto da collegamento tra l’ateneo Napoletano e la sede di Cupertino, inizia l’affascinante avventura dei primi 100 giovani scelti per la prima scuola Apple in Europa, nel complesso di San Giovanni. A fare gli onori di casa il rettore della Federico II Prof. Gaetano Manfredi il cui intervento fu fondamentale nella decisione della Apple che dopo un sopralluogo, stava decidendo di non scegliere Napoli. Felici ed emozionati i giovani che oggi inizieranno e che ieri, hanno ricevuto il kit predisposto da Apple, un I-phone e un Mac book. Oggi la cerimonia di apertura che segnerà una data storica per Napoli, il Sud e per tutta l’Italia. I locali, consegnati a tempo di record, dopo l’immane lavoro svolto, come afferma il professor Edoardo Cosenza, sono all’avanguardia e futuristici. Una sala inclinata, sospesa a 15 metri da terra. 500 posti a sedere, schermo 3D di 50 metri quadri con una risoluzione di 4 mila pixel. Inoltre come richiesto specificamente da Apple, per la presentazione, le traduzioni saranno in simultanea per non interrompere i relatori. Prima della cerimonia, Lisa Jackson e il ministro Giannini visiteranno la struttura e a loro si aggiungerà anche il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. In sala ci saranno tutti i duecento ragazzi scelti per l’Accademy. Cento inizieranno subito e per gli altri 1000 ci sarà da attendere Gennaio 2017. Si chiuderà con un party in cui si premierà il miglior video sul tema “perché ho scelto Napoli. Gli auguri del presidente del consiglio Renzi su twitter: “Se riparte il sud, riparte l’Italia.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.