Dopo i due passi falsi con Cagliari e Sampdoria il Napoli si appresta ad affrontare l’Empoli al S. Paolo con l’obiettivo di vincere per non lasciare andare la Juventus e la Roma e soprattutto consolidare il terzo posto. Nella probabile formazione che scenderà in campo domenica (alle ore 12.30) ci sarà Henrique al posto dello squalificato Koulibaly al centro della difesa con Albiol, Maggio e Ghoulam esterni. A centrocampo bocciato ancora una volta Jorginho, ci saranno Gargano e David Lopez. In attacco si rivede Mertens che insieme ad Hamsik e Callejon formeranno il trio dietro al pipita Higuain. A difendere i pali ci sarà ancora Rafael che non sta vivendo un momento felice e non sta confermando le belle prestazioni della scorsa annata. Da non sottovalutare la squadra di Sarri che offre un bel calcio con giovani promesse e naviga al di sopra della zona salvezza e che viene da una bella vittoria in coppa Italia. Il tecnico empolese dovrebbe schierare in campo lo stesso schema del Napoli (4-2-3-1) con Verdi, Vecino e Pucciarelli alle spalle di uno tra Maccarone e Tavano. Due squadre con una filosofia simile e sicuramente non mancheranno belle giocate e tanti gol.
Intanto sul fronte mercato a gennaio potrebbe arrivare Manolo Gabbiadini per una somma che si aggira vicino agli 11 milioni + 2 di bonus. Non c’è solo Gabbiadini nella lista di Rafa Benitez e di Riccardo Bigon che puntano ad un grande mercato invernale per rilanciare i sogni del Napoli di centrare la qualificazione in Champions e magari ambire a qualcosa in più del terzo posto. Come esterni di sinistra si stanno monitorando le posizioni di Schmelzer (Borussia Dortmund) e Aly Cissokho (Aston Villa) quest’ultimo era un vecchio pallino di Bigon. C’è anche un interessamento per Ezequiel Lavezzi del PSG, rimasto nei cuori dei tifosi partenopei, ma sembra una pista difficile dato che il giocatore sta bene a Parigi e soprattutto guadagna uno stipendio abbastanza alto per la rosa del Napoli. Nomi nuovi sono anche quelli di Perisic e Ivan Strinic, ma al momento sono solo informazioni. Il Napoli attivissimo sul mercato per sopperire le lunghe assenze di Insigne e Zuniga. Da questo mercato dipenderà molto anche per la permanenza del tecnico spagnolo che più volte ha chesto a Bigon una squadra che possa lottare su tre fronti e regalare gioie ai tifosi napoletani.