Napoli. Una folla di fan scalmanati ha accolto Francesco Tarducci, alias Nesli, protagonista qualche giorno fa alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri per un firma copie. I fan muniti di macchinette fotografiche, smartphone, gadget loggati “NESLI “ e striscioni inneggianti alla sua «famiglia» acquisita, hanno riconosciuto in Nesli, un vero e proprio idolo e punto di riferimento. Tantissime persone lo seguono dagli anni del rap all’approdo pop che l’ha condotto sino a Sanremo con il pezzo «Buona fortuna amore», singolo che ha trainato subito in classifica l’album «Andrà tutto bene», in sesta posizione, dopo i Dear Jack.
Nesli ha un record particolare che ha dato vita ad un fenomeno senza precedenti, quello dei fan più tatuati di frasi delle sue canzoni da cui sono nati anche fan club ad hoc e gruppi sui social. “Mi fa commuovere questa tendenza, c’è la volontà di appropriarsi dei miei testi, di sentirli nell’epidermide”. Nesli ha ricordato inoltre l’amore universale che spesso viene citato nelle sue canzoni autobiografiche che immagina sempre possa estendersi anche nelle storie degli altri. A fine presentazione Nesli ha scattato foto con i fan e firmato più di 200 copie del suo cd.