Prestazione assolutamente disastrosa della Nazionale Italiana. Gli azzurri soccombono per 0-1 contro la modesta Costa Rica nella gara valida per la 2a giornata del Gruppo D della Coppa del Mondo 2014.
Buffon 6 – Incolpevole sul colpo di testa vincente di Ruiz, il capitano della Nazionale si dimostra pronto e reattivo sulle conclusioni avversarie.
Abate 5 – Prestazione evanescente del terzino: spesso in ritardo nella copertura e totalmente assente nelle manovre offensive sulla propria fascia di competenza.
Barzagli 5.5 – Compie un paio di interventi importanti sullo 0-0. Tenta di far valere la sua esperienza, sulla quale finiscono però per avere la meglio la freschezza e l’esplosività degli avversari.
Chiellini 4 – Dopo essere stato rimandato con l’Inghilterra, arriva la bocciatura con la Costa Rica: prima viene graziato dal direttore di gara, che non fischia il penalty dopo il fallo su Campbell, per poi perdersi Ruiz nell’azione del gol che conferirà la vittoria agli avversari.
Darmian 6 – Meno in palla rispetto alla gara di esordio, ma si conferma come l’uomo più in forma del pacchetto arretrato azzurro. Cala nel secondo tempo, come tutti i compagni di squadra.
De Rossi 5.5 – Stringe i denti nonostante qualche acciacco, ma il suo rendimento ne risente drasticamente, rendendo inconsistente il suo filtro d’innanzi alla linea difensiva.
Pirlo 6.5 – L’unico tra le file azzurre che tenta di scuotere i compagni, ricamando gioco con i suoi proverbiali lanci di prima, non dovutamente finalizzati dagli attaccanti.
Thiago Motta 4.5 – Insieme a Pirlo, avrebbe dovuto essere il punto nevralgico del centrocampo. Al contrario, l’italo-brasiliano sfodera una prestazione totalmente incolore, guadagnando gli spogliatoi dopo una sola frazione di gioco. (Dal 46’ Cassano 4.5 – FantAntonio viene mandato in campo per scardinare il muro costaricano con la sua imprevedibilità, senza successo. Il Pibe de Bari non entra mai in partita, sbagliando mestamente stop e passaggi).
Candreva 5 – Non riesce a riproporre l’esplosività vista nel match di esordio, risultando inefficace sia nei cross che nei dribbling. (Dal 56’ Insigne 5 – Gettato anche lui nella mischia per conferire maggiore rapidità offensiva, l’apporto di Lorenzo risulta pressoché nullo, se non dannoso, finendo spesso in fuorigioco e regalando palla agli avversari).
Marchisio 5 – Come la maggior parte dei suoi compagni, appare stanco e fuori forma così da non garantire nessuno dei suoi soliti inserimenti. (Dal 69’ Cerci S.V.).
Balotelli 5 – Spreca almeno due nitide occasioni a tu per tu con Navas, finendo poi con l’isolarsi dalla manovra d’attacco e scomparire sempre più dal radar dei compagni.
Prandelli 3 – Erroneamente pago della prestazione fornita contro una sfiancata Inghilterra, il CT ripropone il medesimo modulo, nonostante un’ostentata difficoltà nel costruire gioco. Incapace di dare la giusta scossa ai propri ragazzi, tenta di porre rimedio alla sterilità offensiva con dei cambi che però non ottengono l’effetto sperato.